Per alcuni dei commercianti da noi interpellati il movimento rientra nella normalità delle feste di fine anno, ma le code agli sportelli bancomat o il traffico sostenuto sulla Provinciale in centro Valle e nelle strade dell’Alta e dell’Altopiano confermano l’aumento delle presenze. Perfino il negoziante di legna e carbone conferma un incremento dei clienti, "soprattutto questa mattina, in tanti sono arrivati per prendere legna al minuto e accendere stufe e camini" ha dichiarato a Valsassinanews uno dei venditori valsassinesi.

La sensazione che abbiamo ricavato osservando il movimento è proprio di una semi-ondata di turisti che arrivano in Valle per il week end. Conferme arrivano anche dagli stessi visitatori interpellati mentre erano in fila al bancomat: "E’ un peccato rimanere in città con una giornata del genere, poi guardando le previsioni abbiamo visto che il fine settimana sarà quasi primaverile e dunque ci siamo precipitati in Valsassina".
Intanto prosegue il vero e proprio "assalto" alle piste da sci (vedi foto sotto), con la novità dei tantissimi cinesi in arrivo a Bobbio anche grazie ad un accordo tra ITB e una società specializzata orientale.
Intanto prosegue il vero e proprio "assalto" alle piste da sci (vedi foto sotto), con la novità dei tantissimi cinesi in arrivo a Bobbio anche grazie ad un accordo tra ITB e una società specializzata orientale.