La Storia non si fa con i se e con i ma. Un vecchio detto che invita a stare con i piedi per terra e a rifuggire da giustificazioni. Preferiamo prenderci una deroga e applicare le due congiunzioni al responso delle urne immaginando cosa, se fosse andato diversamente, avrebbe potuto cambiare il voto degli italiani.
La Big Snow delle scorse settimane è stata un po’ una bufala, ma il meteo si è rifatto con la Electoral Snow, in questo caso sì non sono mancati disagi, strade imbiancate e spazzaneve. Impossibile calcolare l’effetto sul computo dei voti validi e non è facile ricostruire le preferenze politiche dell’elettore alla luce della coltre bianca. Sul tappeto resta l’interrogativo se i migliori a guidare sulla neve siano elettori di centrosinistra, di centro destra, grillini o montiani.. ma proprio questo week end doveva nevicare?
L’Italia è una repubblica Democratica fondata sul… calcio. A volte verrebbe da reinterpretare l’incipit della Carta Costituzionale alla luce dello sport nazionale. E così all’indomani di Milan-Barcellona ci si chiedeva quanti voti avesse guadagnato il cavaliere, allora ci chiediamo: e se il Milan avesse vinto il derby? Impossibile valutare un eventuale mancato spostamento di voti, certo è che se così fosse il PD dovrebbe render merito ad Handanovic e Schelotto, moderno consolato democratico.
Il vizietto di gonfiare i curricula ci appartiene un po’ come la Pizza, la Scala, il Po ed altre celebrità italiche e quindi certo non ci scaglieremo contro Oscar Giannino. Il giornalista non ha fermato il declino, anzi, alle consultazioni è andato in caduta libera. E se l’avesse avuto sul serio, il master?
Magari con CEPU?
Faccia sorridente del PD (Partito Demoralizzato) la 28enne Veronica Tentori fresca parlamentare. Nell’Ohio d’Italia, così si chiama la Lombardia, è scattato anche il suo seggio e a Roma occuperà una poltrona preziosa. Sicuramente gli auguri per una buona azione di governo, ma anche l’invito a portare il suo sorriso ai vertici del suo partito. E se avessero improntato la campagna elettorale ad un po’ più di ottimismo e non a musi lunghi (moooolto lunghi oggi)?…
Chiudiamo i se e i ma con l’outsider, ora insider. Il M5S ha fatto il botto, almeno su questo tutti d’accordo. Sperando di non urtare le sensibilità degli accaniti e sempre intenti inter- grilli- nauti del web non possiamo fare a meno di chiederci: ma se Pippo Baudo (sì, proprio lui) non lo avesse notato in una serata di cabaret milanese? Sarebbe comunque partita la prima ondata diventata tsunami più di 30 anni dopo?
Dalle 14:30 diretta politica (vera) per le elezioni regionali su lecconews.lc.