
SPECIALE CINEFORUM PASTURO/L’INTERVALLO
L’appuntamento di questo venerdì 22 Febbraio è con L’intervallo, un film del 2012 scritto e diretto da Leonardo Di Costanzo. La pellicola parla di Salvatore [Continua…]
L’appuntamento di questo venerdì 22 Febbraio è con L’intervallo, un film del 2012 scritto e diretto da Leonardo Di Costanzo. La pellicola parla di Salvatore [Continua…]
L’idea di far partecipare una squadra "rosa" al campionato Csi Under 14 è nata circa un anno fa quando, nell’ambito dell’attività "Basket in Rosa" organizzata [Continua…]
Ecco a voi allora la ventunesima puntata delle attese ed urticanti "esternazioni" che, una domenica sì e una no, il misterioso corsivista pubblica sul nostro [Continua…]
Questo pomeriggio a Barzio entro la struttura della Comunità Montana l’incontro pubblico col candidato del Popolo della Libertà alla Regione Lombardia Mauro Piazza. A sostenerlo [Continua…]
Dopo essere salita agli onori della cronaca per essere stata fautrice e promotrice del primo impianto pubblico nazionale per il trattamento e lo smaltimento del [Continua…]
Otto aspiranti decoratori hanno così trascorso un divertente pomeriggio cimentandosi con questa golosa espressione artistica. Una presenza esperta ha introdotto i neofiti alla tecnica del [Continua…]
Nel corso degli ultimi sette giorni i militari dell’Arma hanno controllato circa 1.200 persone in mille auto, “La maggior parte delle azioni dei malviventi avvengono [Continua…]
Abbiamo contattato il dottor Grasso, dirigente dell’Istituto Comprensivo Lecco 4 nonché reggente temporaneo di quello valsassinese che comprende anche le primarie di Primaluna. Oggetto dell’intervista, [Continua…]
Sono oltre un centinaio le persone, tra bambini e adulti, che si stanno vaccinando nelle ultime ore contro l’epatite virale di tipo A, dopo che [Continua…]
Incontro con Mauro Piazza presso la sala "Valsassina" della Comunità Montana questo pomeriggio. Piazza, già coordinatore provuinciale del Pdl, ha lanciato la sua campagna affermando [Continua…]
Denunciate dalla Questura di Lecco tre persone per spaccio di droga nelle scuole superiori; la Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per [Continua…]
Esasperati, i lavoratori ci hanno scritto – e volentieri ne diamo conto. "Come è possibile – chiedono tra l’altro nella loro missiva – che essendo [Continua…]
Il pubblico, composto sia da bambini che da adulti di un po’ tutte le età, ha ascoltato con interese la conferenza di Loris Lazzati, che [Continua…]
Il tutto parte da Introbio, dove era "in prestito" (da Barzio) Matteo Novelli – che rimarrà disponibile a Villa Migliavacca per un paio d’ore a [Continua…]
Sueglio è uno dei comuni della Valvarrone, la vallata che si sviluppa da Premana fino a Dervio e che deve il nome all’omonimo torrente che [Continua…]
Le due Province hanno a disposizione uno spazio espositivo all’interno dello stand di Regione Lombardia (padiglione 3), nelle aree tematiche Lago e Montagna. La promozione [Continua…]
Qualche settimana fa, a Lecco, diversi sindaci di paesi della Valsassina e dintorni – compreso quello di Ballabio Luigi Pontiggia (collocato in area PD, già [Continua…]
Nell’ultima seduta del consiglio provinciale di Lecco è stato approvato il bilancio consuntivo di Apaf, l’Agenzia Provinciale per le Attività Formative, votato all’unanimità da tutti [Continua…]
Da oggi gli oltre cinquantamila "lettori unici" (cioè le persone diverse) che già leggono Valsassinanews, Ballabio News, ValsassinaSport e Lario News hanno a disposizione un [Continua…]
Il fatto era avvenuto nell’agosto scorso dopo una gita in compagnia sul lago. Processo celebrato a porte chiuse per le circostanze scabrose di quanto accaduto; [Continua…]
65 rifugi alpinistici e 32 escursionistici – per un totale di 97 strutture di accoglienza in alta montagna – hanno superato positivamente il vaglio degli [Continua…]
L’ "esposto-denuncia" giunge al termine di una lunga controversia sfociata nell’evento meno auspicabile: una undicenne e una sedicenne costrette a stare a casa da scuola. [Continua…]
"In soli sei anni – afferma il presidente della Coldiretti interprovinciale Fortunato Trezzi – si sono verificati ben 2.944 eventi franosi o di smottamento, ovviamente [Continua…]
La sentenza dà dunque ragione alla tesi dell’avvocato Goretti: l’evento (l’esplosione della batteria del Nokia N73-1 della figlia della Deon) è effettivamente avvenuto; il danno [Continua…]
La reazione dell’amministratore provinciale giunge attraverso un comunicato stampa. Franco De Poi dichiara che la corsa viene preservata un solo giorno alla setitmana e ribadisce [Continua…]
Il 2013 sarà un anno caratterizzato da molti eventi osservabili anche dai cieli della nostra Valle: transiteranno comete ed asteroidi, ci saranno alcune eclissi e, [Continua…]
Il gruppo di P. C. ha diramato in questi giorni il resoconto delle attività svolte nel corso di tutto il 2012: 29 interventi in totale, [Continua…]
C’è la Valsassina nel cuore organizzativo del movimento Rinascimento italiano – Lista merito, Egidio Magni ha ricevuto la nomina nei giorni scorsi diventando, così, il [Continua…]
Il Carnevale ambrosiano 2013 si divide in due date in Valsassina. In alcuni oratori lo si festeggia la Domenica Grassa, il 10 febbraio con la [Continua…]
Un piccolo vademecum, in salsa rigorosamente valsassinese, per far luce sul voto degli italiani all’estero perché spesso il dibattito politico elettorale si concentra ‘a casa [Continua…]
Incontri preparatori in corso, con alcune idee per un’edizione un po’ più allegra della precedente (specie a livello di spettacoli serali) e la certezza che, [Continua…]
Bizze del tempo in una notte di mezzo inverno. Dopo il coperto del pomeriggio e la l’acquerugiola che sembrava piuttosto un po’ di umidità, in [Continua…]
Il primo intervento a Introbio, località Spinera alta, ha consentito la liberazione sul posto di una volpe rimasta intrappolata in un laccio legato a un [Continua…]
Sul posto è intervenuta un’ambulanza del Soccorso Centro Valsassina e subito sono state prestate le prime cure al ferito, un signore di 64 anni residente a [Continua…]
Era la sera del 30 gennaio quando si tenne sull’Altopiano una interessante assemblea pubblica, per discutere sulla gestione futura del servizio idrico integrato. Ne parlammo [Continua…]