
BUONA PASQUA DAI NOSTRI GIORNALI.TORNIAMO MARTEDÌ, SALVO EMERGENZE
Ci lasciamo, per un paio di giorni. Giusto il tempo di festeggiare, poi da mercoledì saremo nuovamente "sul pezzo" con i nostri consueti aggiornamenti quotidiani. [Continua…]
Ci lasciamo, per un paio di giorni. Giusto il tempo di festeggiare, poi da mercoledì saremo nuovamente "sul pezzo" con i nostri consueti aggiornamenti quotidiani. [Continua…]
Continua a gonfie vele, anche nel ventunesimo anno di live l’avventura degli Scramble Cats. L’ormai nuova formazione ha iniziato a pieno ritmo il tour da loro [Continua…]
E’ recente la notizia della scomparsa di un artista, specchio di una Lombardia meneghina ormai purtroppo dimenticata che ha fatto sorridere e riflettere intere generazioni. [Continua…]
Con l’inizio del mese nuovi orari di apertura alla cittadinanza per gli sportelli degli uffici comunali di Cortenova. I nuovi orari prevedono l’apertura tutte le [Continua…]
"Eravamo in macchina io, mio padre e mio cognato – dichiara Pomoni a VN – ci siamo detti contemporaneamente: ma cos’era?? Credevamo ci venisse incontro, [Continua…]
Nel pomeriggio sarà quindi riaperta la SP 64 Prealpina Orobica Culmine San Pietro, inoltre sono state attivate operazioni di sgombero neve lungo altre "nostre" strade [Continua…]
Sono stati alcuni alpeggiatori ad accorgersi delle orme, inequivocabili, nella neve caduta ancora stanotte ontorno a Premana così come un po’ su tutta la Valsassina. [Continua…]
L’aggravante dell’odio razziale non è stata riconosciuta e dunque è stato raggiunto un accordo tra le parti, che esclude responsabilità degli imputati (due colleghi italiani [Continua…]
L’Agenzia culturale di sviluppo turistico Barzio-Valsassina nacque qualcje tempo fa per porre rimedio alla decisione della Provincia di chiudere l’ufficio d’Informazione e Accoglienza Turistica in [Continua…]
Lieto fine per i due ragazzi di 16 e 17 anni, che si sono persi a Noceno, frazione della Muggiasca. I soccorritori li hanno ritrovati [Continua…]
“Non siamo riusciti a rimettere le corse tolte – spiega l’assessore alla partita -, ma abbiamo cercato di limitare i disagi con alcuni espedienti”. "Siamo [Continua…]
Circa 2000 anni fa avvenivano, nell’attuale Israele, fatti che hanno cambiato la storia e l’umanita: Gesù di Nazareth viene accolto trionfalmente e poi processato e [Continua…]
La stazione sciistica valsassinese sarà aperta anche nelle giornate di Pasqua e di Pasquetta. Inoltre torna anche quest’anno l’appuntamento con Snowsplash, il salto della pozza, [Continua…]
Slovakia, the winner takes it all. The Zvolen school came first even in Restaurant Service and bar tending contest, even for the best kitchen team. [Continua…]
Il libro cuore della PA, ormai è chiaro, è l’opera che stiamo scrivendo prendendo spunto da atti e provvedimenti curiosi da parte della Pubblica Amministrazione [Continua…]
La storia viaggia su due binari paralleli, che a un certo punto divergono totalmente. In apparenza, l’obiettivo sembra comune: salvare la Grattarola (il posto di [Continua…]
L’appuntamento è alle 15:30 di domani, in fabbrica. La situazione è seria, come e forse più di prima, dato che il famoso pre-concordato c’è ma [Continua…]
Territorio come identità singola e collettiva, ricerca di un approdo dove ritrovarsi, proteggersi dalle avversità del mondo, ma anche attingere a quella particolare energia vitale [Continua…]
Buone notizie per gli amanti degli sport invernali in Valle e mentre questa stagione sciistica, che ha riservato soddisfazioni al sistema neve in Altopiano, è [Continua…]
E’ stata la Slovacchia, apparsa anche agli occhi degli altri ragazzi concorrenti "molto professionale", a fare incetta di premi. E così la scuola di Zvolen [Continua…]
Il fatto verso l’una di oggi: probabilmente a causa della risalita delle temperature, metri e metri di ghiaccio formatisi in questi giorni sopra la linea [Continua…]
I Sulutumana (traduzione letterale Sul divano) nascono nel territorio denominato “Triangolo Lariano” compreso tra i due rami del Lago di Como. Il gruppo nasce in virtù [Continua…]
Il toponimo potrebbe derivare dal personale latino Pannonius o da un antico etnico riconducibile al nome della regione della Pannonia (dalla testimonianza di Paolo Diacono [Continua…]
Per questo l’assessorato ha disposto che il settore Viabilità emanasse le ordinanze di chiusura al transito su alcune strade di competenza provinciale, tra le quali [Continua…]
Dopo il successo dell’edizione 2011, nell’estate dello scorso anno è tornato Grigna Movie Race, un concorso riservato agli amanti della montagna, la Grigna Settentrionale in [Continua…]
Più che di un articolo, si trattava della pubblicazione di una lettera aperta firmata da "Sostenitori valsassinesi delle Scuole Materne cattoliche". A corredo, era presente [Continua…]
Prima, la scorsa settimana, un attacco feroce ad Antonio Pasquini e alla dirigenza del Pdl di Lecco, poi l’obiettivo cambia ma il nome che spicca [Continua…]
E’ il momento dei Setter: denunciato a VN lo smarrimento di due esemplari i cui nomi sono Lord e Oliver, scomparsi in zona Val Biandino [Continua…]
L’obiettivo è quello di creare una "galleria" di sosia; l’avviamento lo diamo noi con qualche immagine di personaggi noti in Valle, ma invitiamo tutti i [Continua…]
"Impegnarsi nell’ambito sociale non costituisce un lavoro ma una passione, è giusto quindi che ci sia serietà ma anche divertimento, condivisione, amicizia" ha continuato Codega, [Continua…]
Per la seconda puntata della nuova rubrica del mercoledì vi presentiamo personaggi locali (compresa una coppia di fratelli) ma anche un volto noto perché spesso [Continua…]
Anche il mese di aprile di appresta ad essere molto interessante per gli appassionati osservatori del cielo: stelle cadenti, eclissi e comete si mostreranno in [Continua…]
La Via Crucis (dal latino, Via della Croce) è come noto un rito cattolico con cui si commemora e ripercorre il doloroso percorso di Cristo [Continua…]
Registriamo dunque un nuovo capitolo di questa "querelle" ambientata in quel di Parlasco e che vede protagonista una residente a Cortenova che però porta il [Continua…]
Quest’anno la scelta è caduta su Carolina Artusi [nella foto], figlia di Daniele, alpino di Introbio. Carolina è stata scelta per il lavoro di ricercatrice [Continua…]