La stagione dai mille colori e i mille profumi si sta avvicinando a noi, per portare calore e darci la possibilità di fare delle belle camminate sommersi nella natura che ci circonda. Vediamo dunque, come è stato l’inverno appena trascorso (almeno dal punto di vista meteorologico, visto che per gli addetti ai lavori, la primavera è iniziata il primo marzo) analizzando i dati pubblicati da Adriano Palti gestore del sito MeteoBarzio.
Iniziamo con i dati di febbraio, dove il giorno più caldo in assoluto è stato venerdì 1 dove la massima ha superato di poco i 10°C,
Domenica 24 febbraio è stato il giorno più nevoso in assoluto con ben 27 cm di neve al suolo. La forte nevicata ha fatto sperare agli innumerevoli sciatori che praticano lo sci in Valsassina, di poter godersi di un manto nevoso resistente e soffice per allungare in qualche modo la stagione sciistica.
Nel mese appena passato, è da segnalare anche un fatto quasi insolito, la sera del 5 febbraio infatti un temporale misto a neve ha riempito la natura con diversi rumori. Nella media possiamo dire che il freddo è stato simile al febbraio 2012 (soprattutto nelle temperature massime), il maggior numero di giorni "freddi" senza la settimana "mite" di fine febbraio 2012 hanno "pareggiato" i conti tra i due mesi messi a confronto.
L’inverno si conclude, secondo i dati di Meteo Barzio con un totale di 191 cm di neve caduta, nella normalità, senza fenomeni di rilievo. La media della nevicata giornaliera è stata di 8 cm, ad eccezione del 24 febbraio giorno più nevoso in assoluto quando la media ha raggiunto i 20 cm.
Concludiamo con un pensiero: durante questo inverno nel quale il freddo non è stato così forte da costringere le persone a stare in casa davanti ad una tazza di cioccolata calda e riscaldate dal fuoco del camino, i tanti fiocchi di neve caduti assomigliano a briciole di umanità venute per entrare dolcemente nel profondo delle persone.
IL TEMPO DI FEBBRAIO

GLI ULTIMI INVERNI IN VALLE
