
TRA AQUILE E LEONI RAMPANTIIL GRANDE ALBERO VERDE DI MARGNO
Nei secoli XII e XIII il territorio comunale di Margno apparteneva agli arcivescovi della diocesi di Milano, mentre successivamente venne inserito nel ducato di Milano. [Continua…]
Nei secoli XII e XIII il territorio comunale di Margno apparteneva agli arcivescovi della diocesi di Milano, mentre successivamente venne inserito nel ducato di Milano. [Continua…]
Oggi ci scrive Matilde, che esprime "tristezza" per quei paletti della pista ciclabile al posto dei camosci. Sensazione comune, sentimento che tanti valsassinesi, turisti e [Continua…]
L’area ha infatti potuto contare su neve abbondante – che ha permesso di aprire il 6 dicembre e di chiudere il 14 aprile per un [Continua…]
“Più leggi e più sai leggere la realtà” questo è il fortunato slogan utilizzato dal Governo nei mesi scorsi per promuovere la lettura. Tra pochi [Continua…]
Dopo l’acquisto del Marchio Premana, avvenuto tre anni fa quando l’amministrazione Bertoldini era agli albori, l’obiettivo è quello di costituire un soggetto giuridico in grado [Continua…]
Ben due Magni in lizza, potenziali alleanze tra esponenti delle attuali forze contrapposte in consiglio, un sindaco che torna negli USA e imprenditori per tutti [Continua…]
Sono stati beccati a Balisio ed erano entrati in Valsassina dalla Culmine di San Pietro, provenienti dalla bergamasca. Oggi il Gip Massimo Mercaldo ha convalidato [Continua…]
"La zona del Grignone è un’ambiente davvero magico – scrivono gli autori dell’impresa -, ci sono un’infinità di torrioni che racchiudono tra di loro canali [Continua…]
"A parte marzo, con qualche fine settimana rovinato dal meteo – racconta Scaioli – è andato tutto molto bene. Negli altri mesi il clima ha [Continua…]
Quando si dice che c’è un po’ della nostra Valle anche lontano dalle nostre colonne d’Ercole (Portone e Ballabio)… Nel primo vero week end di [Continua…]
Pulizie di Primavera in Valsassina nello scorso fine settimana e accanto ai lavori svolti tra la Fola e Balisio e a quelli nell’area pic-nic di [Continua…]
La centrale era situata in località Folla, e la caduta d’acqua partiva da Maggio. La raccolta dell’acqua era effettuata da una condotta in cemento che [Continua…]
Era già buio quando la Cinquecento Abarth si è come "girata" finendo per sbattere in modo perpendicolare contro le delimitazioni di un ponticello, praticamente incastrandovisi. [Continua…]
Come attestano le poche righe in calce alle immagini inviateci: "In allegato le foto del campeggio (“credo” abusivo) nel parcheggio della chiesa di Bindo… non male neh?!". [Continua…]
Ce n’è per le amministrazioni comunali di mezza Valsassina, per un assessore provinciale e per i "rinascenti italiani". Mazzate appioppate qua e là – come [Continua…]
L’occasione è stata utile per rivedere le norme di utilizzo dei mezzi di intervento in caso di incendio boschivo, e con l’occasione è stata effettuata [Continua…]
Nel suo intervento conclusivo alla serata il neoconsigliere ha tenuto a sottolineare l’importanza della concretezza del lavoro svolto dalla isituzione Comunità Montana, che gioca un [Continua…]
Con le precipitazioni delle ultime 12 ore, il manto nevoso risulta bagnato con resistenze interne molto basse. In quota, specialmente sui versanti meridionali, è fortemente [Continua…]
All’iniziativa hanno partecipato i volontari dei gruppi comunali di Ballabio, Cremeno, Cortenova e Pasturo. Per garantire la sicurezza dei volontari nello svolgimento delle diverse operazioni, [Continua…]
"Non so se posso dirglielo…" risponde laconica una persona, dipendente del magazzino oggetto del blitz dei ladri nella notte tra sabato e domenica di Pasqua. [Continua…]
Si tratterebbe della "banda dei vecchietti" che aveva ciolpito anche a Ballabio il 7 marzo scorso. Gli arrestati, tutti con numerosi precedenti penali per reati [Continua…]
Gli esperti della Fondazione ISMU Alessio Menonna e Marta Blangiardo, con la supervisione scientifica del prof. Giancarlo Blangiardo della Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli [Continua…]
Per l’esattezza si tratta di dieci abeti rossi appartenenti al filare in fregio al parcheggio della Scuola Elementare, due tigli radicati ai bordi del campo [Continua…]
La riunione si terrà il 15 aprile a Introbio presso il “Bar Gerosa” in via Roma n. 8, per un confronto sulle problematiche che interssano [Continua…]
Sono 104 gli anni che Giovanna Tantardini, conosciuta da tutti come la "Gina del Cep", oggi si è messa alle spalle. Ha festeggito oggi pomeriggio [Continua…]
Lo scrive, a lettere cubitali, la società regionale dei trasporti – che tuttavia precisa dal proprio sito internet come potranno verificarsi variazioni su alcune direttrici. [Continua…]
Dopo un primo tentativo andato a vuoto e che non ha dato seguito all’inizio dei lavori il Comune di Casargo pubblica un nuovo avviso per [Continua…]
Daranno spettacolo nei nostri cieli dal 16 di aprile e sono osservabili senza binocoli, telescopi o costose attrezzature: si tratta dello sciame meteorico delle Liridi, [Continua…]
L’edicola, gestita dalla famiglia Scudellari per moltissimi anni, non c’è pi? a Cortabbio da parecchio tempo, ma i ricordi che Colomba e la mamma Suprema [Continua…]
Mancano poche ore all’evento del 25 di aprile, quando un’eclissi di Luna sarà visibile dall’Italia, anche se i punti percentuali di oscurmento del nostro satellite, [Continua…]
Stante la scelta dell’amministrazione di mettere mano al cimitero comunale vecchio di Taceno per compiere una serie di interventi ormai improcrastinabili, al fine di consentire [Continua…]
Il cantautore comasco è intervenuto alla seconda edizione del "Confindustria Lecco for Young Generations", l’evento annuale che l’associazione dedica ai giovani del territorio. Centinaia di [Continua…]
Ce l’ha fatta, ma solo dopo lunghi minuti da autentico incubo. Decine e decine di manovre millimetriche nel tentativo di rimettersi in strada, senza procurare [Continua…]
Valter Profili. esperto di balistica. ha deposto martedì in tribunale a Lecco, parlando in buona sostanza di un’operazione condotta nella totale assenza di regole di [Continua…]
A protestare per 24 ore saranno i macchinisti dei treni, i controllori dei mezzi pubblici e i lavoratori degli uffici e delle biglietterie di tutta [Continua…]