Appuntamento fisso del novembre valsassinese la Mostra regionale della Capra Orobica che ha trovato in Casargo la sua culla ideale. Una manifestazione di spessore e multilivello, accanto all’interesse per le caprette con le loro sfilate infatti anche una serie di iniziative collegate. Il week end del 16-17 novembre infatti correrà veloce tra laboratori didattici e recite per i più piccini, itinerari gastronomici per gli amanti del cibo nostrano, la fiera domenica e la cena del pastore sabato sera.
Da provare insomma e una bella occasione per sfogliare intense pagine di Valsassina. Innegabili le ricadute positive per il territorio che accoglierà pastori e visitatori per una due giorni da non perdere.
Il Comune è consapevole del richiamo turistico per il territorio comunale e dell’Alta Valsassina, inoltre la manifestazione contribuisce a tutelare le tipicità del territorio e a promuovere l’economia locale, con particolare riguardo al settore agricolo.
L’amministrazione Scarpa quindi non è stata sorda alle richieste di contributo dell’ente organizzatore e ha destinato 3.000 euro a favore del Centro Zootecnico della Valsassina e Montagna Lecchese s.c.a., a parziale copertura delle spese organizzative.
Scatti della scorsa edizione