Parlasco, il paese di Lasco, il bandito della Valsassina: un centro piccolo, di soli 146 abitanti, sopra Taceno e Cortenova. Certo, una località minuscola, isolata su di un terrazzo naturale sull’impervia gola del Pioverna, ma veramente ricca di angoli mozzafiato. Bella è la chiesetta bianca dedicata a Sant’Antonio Abate, ma la vera perla di Parlasco sono i numerosi affreschi presenti sui muri delle case, nel nucleo storico del paese: raccontano, per immagini, il romanzo del Balbiani "Lasco, il Bandito della Valsassina".
Ecco come in tutte le nostre rubriche una galleria fotografica speciale dedicata al borgo in questione.
TRAMONTO SULLA CHIESA DI SANT’ANTONIO
IL LASCO, IL BANDITO DELLA VALSASSINA, IN UNO DEI TANTI AFFRESCHI DI PARLASCO
UN MOMENTO DELLA RIEVOCAZIONE STORICA ANDATA IN SCENA NEL LUGLIO 2012
LA CHIESA DI PARLASCO, DOPO UNA COPIOSA NEVICATA
LA PRIMAVERA SI FA LARGO NEI PASCOLI INTORNO A PARLASCO
GLI AFFRESCHI DI PARLASCO ASSUMONO UN FASCINO MAGGIORE CON LA NEVE
PRIMA MATTINA D’AUTUNNO SULLA CHIESA DI SANT’ANTONIO
ALCUNI ANTICHI AFFRESCHI SU UN PORTALE D’INGRESSO NEL CENTRO STORICO