Per la gioia degli sciatori (e dei gommisti…) riecco una spruzzata di neve in giro per il nostro territorio. Sopra quota 6-700 metri fiocca debolmente mentre più in basso piove. Lamentele da parte di molti nostri lettori per lo stato delle strade, particolarmente in bassa Valle e sull’Altopiano valsassinese dove pare che inizialmente non sia stato sparso il sale e il rischio della formazione di ghiaccio sull’asfalto è forte. Un po’ in ritardo, ovunque poi sono entrate in funzione le ruspe, ma la situazione è particolare perché il manto nevoso è minimo e non ha senso usare le lame.
CENTRO VALLE – Situazione sotto controllo, i mezzi spazzaneve e spargisale hanno iniziato a passare verso le nove del mattino, qualche disagio per la circolazione creato dalle macchine che si fermano in mezzo alla strada per mettere le catene (soprattutto villeggianti) e i camion diretti alla Norda che rallentavano la circolazione per sicurezza e alcuni si sono fermati a mettere le catene. A dare una mano per la regolazione del traffico gli agenti del Corpo Forestale (F.M.).
Le previsioni parlano di un giovedì all’insegna di nuvolosità variabile con deboli precipitazioni e un venerdì – domani – abbastanza soleggiato al mattino con annuvolamenti pomeridiani. Sabato molto nuvoloso con deboli precipitazioni tra 800 e 1000 m, domenica molto nuvoloso con nevicate in attenuazione dal pomeriggio. Poi lunedì e martedì parzialmente soleggiato, mercoledì e giovedì abbastanza soleggiato.
CARRELLATA DI WEBCAM: SOPRA BOBBIO, SOTTO LA NEVE IN CENTRO VALSASSINA
A PASTURO
CASARGO, META’ MATTINA
ALPE GIUMELLO
BARZIO, ORE 09:10 (da meteobarzio.it)
CREMENO
RESINELLI (RIFUGIO SOLDANELLA)
INTROZZO, LA PRIMA NEVE DELL’ANNO