"Quante volte siamo arrivati in cima e abbiamo detto: sì ma tutto sommato si poteva, non è successo niente! – hanno scritto i rifugisti del Brioschi sulla loro pagina Facebook – oppure abbiamo detto: se ci va lui ci vado anch’io. Questo fine settimana il Rifugio Brioschi resterà CHIUSO perché il pericolo reale potrebbe aumentare… anche se so che ci sarà qualcuno che nonostante tutto salirà e mi dirà cose del tipo: e c’erano su 50 persone e tu eri chiuso”.
“Il pericolo valanghe è 3 marcato – afferma oggi il bollettino "Montagna sicura" curato dalla Casa delle Guide di Introbio -. Nei prossimi giorni sono previste nuove abbondanti nevicate che aumenteranno il pericolo. Raccomandiamo la massima attenzione agli escursionisti poiché nei giorni scorsi sono caduti 60 cm su i quali appoggerà la nuova neve. Da evitare pendii ripidi sopra i 30°, sottocresta e canali. I Rifugi con avvicinamenti sicuri saranno aperti. Gli altri, come il Rifugio Brioschi, rimarrà chiuso per pericolo valanghe”.
E proprio questa domenica, 19 gennaio, in molte località italiane (compresi i Piani di Bobbio) si svolge l’annuale giornata di sensibilizzazione “Sicuri con la neve”, dedicata alla prevenzione degli incidenti sulla . L’iniziativa è promossa da Soccorso Alpino, Cai e Guide Alpine. Tutti i particolari su www.sicurinmontagna.it.