PREMANA: LEGAMBIENTE INTERROGA I CANDIDATI. E CRITICA BERTOLDINI



Si trattava di pronunciarsi entro domenica 18 maggio in merito al parere che sarà dato dall’amministrazione comunale, in caso di elezione, sui quattro progetti di derivazione idroelettrica. Diversificata la reazione, con un candidato che ha risposto nell’immediato e un altro che non ha invece dato riscontro ai quesiti. In particolare, Legambiente e Comitati chiedevano come si comporteranno i futuri borgomastri relativamente a:

1. Torrente Val Marcia – in comune di Premana e Casargo proponente Varrone Energia -Vedi CdS del 21/11/2013 conclusasi con una richiesta della Provincia di Lecco di ulteriore documentazione per superare le criticità emerse;
2. Torrente Varrone – in comune di Premana, progetto “Fontanoon dal Dent” proponente Comune di Premana, da assoggettare alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (vedi D.d.s. 29 gennaio 2014 n. 544);
3. Torrente Varrone – in Comune di Premana, progetto “Ciarei” proponente Comune di Premana, da assoggettare alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (vedi D.d.s. 29 gennaio 2014 n.545);
4. Torrente Varroncello – nei Comuni di Pagnona e Premana, proponente Energia Futuro S.R.L., da assoggettare alla Procedura di Impatto Ambientale (vedi D.d.s. del 15.10.2012 n.731)

"Il candidato Nicola Fazzini – annota Legambiente – ha subito risposto che intende dare motivato parere negativo. Il candidato Silvano Bertoldini, sindaco uscente, non ha ancora mandato una risposta nel merito al quesito, soltanto ha promesso di inviare, data l’importanza dell’argomento, una "ufficiale lettera scritta" a Legambiente. Al momento non è pervenuto nulla, quindi in mancanza di una risposta al nostro quesito nei termini di tempo sopra riportati, siamo autorizzati a ritenere che il parere del sindaco uscente sia da intendersi come favorevole ai 4 progetti sopra elencati".

"Il ritardo nella risposta non è una mancanza di rispetto nei nostri confronti – sottolineano gli autori della richiesta – , ma verso i cittadini elettori di Premana che hanno il diritto di conoscere prima del voto quale sarà il comportamento dei candidati sindaci quando saranno chiamati a dare un parere sulle eccessive domande di costruzione in territorio di Premana di nuove impattanti minicentrali idroelettriche".

"Per quanto riguarda il punto 1. Val Marcia, il Decreto 1/2014 della Provincia di Lecco ha giudicato negativamente il progetto Energia Valsassinese s.r.l. non solo nello specifico, quanto per le caratteristiche stesse della Val Marcia alla quale arrecherebbe danno qualunque tipo di intervento con una motivazione che è applicabile anche al progetto concorrente della Varrone Energia. Conseguentemente, allo stato delle conoscenze della situazione ante operam e delle valutazioni operate nello Studio di Impatto Ambientale, è da ritenere che ogni intervento anche se presentato come riattivazione impianto dismesso abbia caratteristiche tali e sia in grado di determinare un significativo livello di compromissione dell’ambiente rurale montano e della risorsa ittica, una perdita di ecosistemi di elevata qualità ambientale, una significativa riduzione della biodiversità, un effetto alterativo sul paesaggio".

 

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK