Un percorso di circa 27 km per la ZacUp, Skyrace totalmente sviluppata sulla Grigna Settentrionale, che promette spettacolo e che vuole replicare il grande successo della prima edizione del settembre 2013, con quasi 400 atleti in valle. Una gara impegnativa lungo sentieri altamente spettacolari e con passaggi tecnici ed esposti come la salita al Pian di Zapel lungo la Val Cugnoletta passando per il passo della Stanga. Prima di tornare a Pasturo gli Skyrunners toccheranno 4 rifugi – Riva, Bogani, Brioschi, Antonietta in Pialeral – e la cima del Grignone, per un dislivello positivo complessivo di circa 2500 mt.
Ad oltre un mese dalla partenza fervono i preparativi e non sono mancati a Pasturo diversi appassionati che hanno voluto saggiare il percorso.
Anche i motori della macchina organizzativa girano a massimi giri e nei giorni scorsi sono stati esposti diversi striscioni che richiamano all’appuntamento: a Pasturo – in paese e in zona Sagra -, in prossimità dello svincolo per Barzio, a Primaluna ed anche a Taceno in direzione Casargo.
Tutti pazzi insomma per la ZacUp.
DAL NOSTRO ARCHIVIO (2013):
ZACUP: BUONA LA PRIMA DELLA NUOVA GARA.
DOMINANO SANCASSANI E CHIARA GIANOLA
Scritto da: D. P. – 22/09/2013
Buon risultato per la prima edizione della ZacUp, la skyrace del Grignone corsa oggi in memoria di Andrea Zaccagni. Quasi quattrocento gli atleti al via: vincono Franco Sancassani della Sport Race Valtellina e la premanese Chiara Gianola.
LE CLASSIFICHE COMPLETE