
CORTENOVA E LA STRADA CHE FA BUCHE DA TUTTE LE PARTI
Non si tratta di una strada ad alto scorrimento, ma la direttrice interna che dalla frazione di Bindo conduce a Cortenova e da lì a [Continua…]
Non si tratta di una strada ad alto scorrimento, ma la direttrice interna che dalla frazione di Bindo conduce a Cortenova e da lì a [Continua…]
“Con questa pioggia i miei clienti che di solito sono abituati a fare escursioni e andare in giro sono fuori sul balcone ad aspettare”. Fermo [Continua…]
Successo per la prima edizione della manifestazione voluta da Graziano Plati e organizzata dal comune di Cremeno e della locale pro loco: una sprint di [Continua…]
A causa di un allagamento la strada statale 36Racc Lecco Valsassina è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni, dal km 0 al km 9, tra [Continua…]
Tradizionale quanto intensa giornata vissuta al santuario della Madonna con la straordinaria partecipazione del vicario generale monsignor Delpini oltre al Decano don Malighetti e don [Continua…]
Dopo l’emozionante concerto di Simone Stella sull’organo Mascioni di Barzio, il festival dedicato al patrimonio organaro valsassinese entra nella settimana centrale di agosto ospitando Lorenzo [Continua…]
Titolo: "Motociclette o escursionisti. Chi cede il passo sui sentieri?". Ampia e interessante l’inchiesta pubblicata questa mattina dal "Giorno" nelle sue pagine lecchesi, in cui Federico [Continua…]
E’ una Sagra caratterizzata dai grandi eventi, quella n. 49 inaugurata sabato e in programma fino a domenica prossima. Continua massiccio l’afflusso di visitatori, alla [Continua…]
Appassionati di lunga data, giovani ai tempi della sua canzone più famosa, ma anche ragazzi che hanno conosciuto il suo più importante lavoro grazie al [Continua…]
E’ uno dei fenomeni culturali del momento, un personaggio che è stato riscoperto a più riprese e a cui sono state dedicate numerose mostre, in [Continua…]
L’avviso di criticità regionale è scattato per rischio idrogeologico-idraulico e temporali forti (moderato a livello 2 su una scala di 4) e vento forte (ordinario, [Continua…]
Davvero un bell’andirivieni di amici e di appassionati che hanno avuto la possibilità di ammirare le divise, le fotografie, i documenti, i riconoscimenti che hanno [Continua…]
Come cambiano i paesi? Foto in bianco e nero per ricordare scorci che non ci sono più, vecchie strade, locali, ristoranti, costumi, ma anche fatti [Continua…]
Una lunga chiacchierata a 360 gradi sul team calcistico dell’Alta Valsassina, parlando della nuova stagione ma anche del memorabile terzo posto dell’anna da incorniciare 2010-11. [Continua…]
Un percorso di circa 27 km per la ZacUp, Skyrace totalmente sviluppata sulla Grigna Settentrionale, che promette spettacolo e che vuole replicare il grande successo [Continua…]
Angoli e scorci in Alta Valle: un ampio territorio ricco di pieghe e tra questi diversi alpeggi che, pur non essenso molto conosciuti, spesso sono [Continua…]
L’evento si tramanda dal 1836, anno in cui, a seguito di un voto fatto dalla popolazione di Cremeno durante la pestilenza, trasportando la statua lungo [Continua…]
Sabato sera, sotto la minaccia dei lampi in lontananza, un eterno Gigi Rock insieme ad Alfredo Minutoli, al suo esordio in Valsassina, hanno scaldato piazza [Continua…]
E’ forte la recriminazione – testimoniata dai toni della petizione e pure dalla quantità di firme – non solo a proposito dell’episodio della frana di [Continua…]
E’ di Daniel AntoniolI il miglior tempo in gara: il forte atleta polivalente dei Piani Resinelli "straccia" la concorrenza infliggendo quasi 3 minuti di distacco [Continua…]
Il suo debutto in serie A avviene il 25-05-1989 con la maglia del Como nel pareggio interno per 1-1 contro il Milan, sempre con la [Continua…]
Mastro Ciliegia regalò al suo amico Geppetto un pezzo di legno , dal quale nacque Pinocchio, un burattino meraviglioso che sapeva ballare, parlare e fare [Continua…]
Pioggia, ancora pioggia e dunque frane. Nuovamente. E sempre nel territorio pagnonese. Le forti precipitazioni di questa notte hanno causato un ulteriore, piccolo smottamento, che [Continua…]
Partiamo dall’inizio: chi viene in Valle dovrà in qualche modo prenotare dove pernottare. Le possibilità sono diverse, dall’albergo, alla casa in affitto al Bed & [Continua…]
Un po’ di sole in mezzo a tanta pioggia, una manifestazione gratuita e aggregante (la Sagra delle Sagre appunto) ed ecco che la Valle è [Continua…]
L’intervento è stato curato questo pomeriggio dagli uomini del Corpo Forestale di Margno. L’ungulato era localizzato a Besso di Crandola Valsassina, in difficoltà a causa [Continua…]
I coraggiosi centauri hanno percorso i 50 chilometri sotto una leggera pioggia, ma come si sa, quando c’è passione non c’è maltempo che tenga. Tantissimi [Continua…]
In attesa di classifiche complete e altre immagini, ecco i nomi dei vincitori della gara appena conclusa – in un contesto climatico davvero avverso: una [Continua…]
Ecco allora il nostro corsivista nuovamente alle prese coi temi più cari: ambiente (tunnel di Artavaggio) e politica – con i rinnovi ormai più che [Continua…]
Domenica va in scena il trofeo Gloria Lizzoli, sulla salita che porta da Premana a Deleguaggio, quasi 5 km da correre tutto d’un fiato. Ufficializzato [Continua…]
L’intervento non è stato in alcun modo ufficializzato e anzi permangono visibili i cartelli che indicano sia la frana sia il provvedimento di chiusura; ma [Continua…]
Mauro Piazza, Signorelli e Antonio Pasquini riuniti con Denti e altri nella sede della CM; sindaci di Valle (molti) e Lago (quasi nessuno) davanti alla Palazzina [Continua…]
Questa volta, oltre alle emozioni che arrivavano dallo schermo, sguardi d’entusiasmo venivano lanciati anche dalle poltrone quando nelle immagini girate dai registi Sabrina Bonaiti e [Continua…]
La guarigione è un miracolo, ma è un segno che conferma il messaggio di questo episodio: Gesù ha il potere di perdonare i peccati. E [Continua…]
Ad aprire il corteo tra gli stand c’erano le autorità che pochi minuti prima avevano dato il via alla 49 edizione della Sagre delle Sagre. [Continua…]