PAGNONA CHIUDE LA RASSEGNA ORGANISTICA. PRIMA DEL CONCERTO ‘SCOPERTA DELL’ORGANO’

Ultimo appuntamento per il cartellone 2014 del festival organizzato da Daniele Invernizzi. Venerdì 12 settembre la riscoperta del patrimonio organaro della Valsassina coinvolge lo strumento della parrocchia S.Andrea apostolo di Pagnona.

Costruito alle fine del XVIII secolo, di scuola varesina, probabilmente della bottega Biroli, questo organo è il più antico del territorio. Alle ore 20 la pro loco organizza la visita guidata allo strumento, mostrando il funzionamento della macchina sonora e gli elementi che la caratterizzano.

Alle 21 inizierà il concerto di Davide Gorini con brani, tra gli altri, di Bach e Mozart, in ricordo di don Pino Tagliaferri, nato proprio a Pagnona e in quella chiesa battezzato.

 

Johann Sebastian Bach (1685-1750)   
Concerto in re maggiore da A.Vivaldi BWV 972

John Stanley (1713-1786)  
Voluntary  n° 9 op. 5

Johann Sebastian Bach (1685-1750)   
Aria variata alla maniera italiana BWV 989

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)  
Andante in fa maggiore K616

Johann Sebastian Bach (1685-1750)   
Fuga sul Magnificat BWV 733

Giovanni Morandi (1777-1856)
Rondò con imitazione de’  campanelli

V. Petrali (1830-1889)
Adagio per voce umana
Sonata finale