“I giovani ballano come gli anziani suonano”, un vecchio proverbio – sempre di grande attualità – per cui i capelli bianchi sono i depositari del passato e delle radici di un paese ed è innegabile il valore del testimone da loro consegnato a figli e nipoti. Un patrimonio e un valore umano a volte trascurato, ma che spesso rivive in occasione dello spirito natalizio.
Nei paesi non mancano le iniziative e a Pasturo mercoledì pomeriggio scambio di auguri e pomeriggio in compagnia.
L’iniziativa è stata promossa da Comune e parrocchia,anche grazie all’interessamento della Pro loco e del locale gruppo Alpini. In programma anche uno stimolante ritorno al passato attraverso la proiezione di diapositive relative ad eventi e personaggi della Valsassina e di Pasturo.