L’uomo, residente nella Repubblica di San Marino, è riuscito ad uscire dalla galleria e a lanciare l’allarme: l’eliambulanza del 118 di Bergamo ha provato a raggiungere la zona con a bordo i tecnici del Soccorso Alpino, ma le condizioni meteo con visibilità scarsa non hanno permesso l’atterraggio. Nebbia e neve infatti impedivano di vedere ad almeno 500 metri di distanza, limite di sicurezza per questo genere di interventi.
Dopo essere giunti al Rifugio Bogani i soccorritori hanno allora avvicinato a piedi l’ingresso della grotta e hanno raggiunto, soccorso e imbarellato lo speleologo per poi tornare alla capanna e quindi al Cainallo. dove lo attendeva un’ambulanza. Al lavoro una decina di tecnici e un medico, appartenenti alla Stazione Valsassina della XIX Delegazione Lariana del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e spelologico). L’operazione si è conclusa intorno alle 16:30.