Sei mila gli sciatori distribuiti sul comprensorio Bobbio-Valtorta per la giornata di sabato, cifra replicata domenica. “Non fosse stato per il vento ieri avremmo potuto superare i numeri di sabato, vento che comunque non ha creato alcun problema agli impianti di risalita o alla cabinovia” spiega Massimo Fossati, amministratore delegato ITB.

La nevicata della scorsa settimana ha imbiancato anche i Piani di Artavaggio premiato sabato da 900 passaggi, domenica 800.
Non sorprende più la presenza sulla neve di nutriti gruppi di cinesi, “abbiamo avuto il picco a capodanno, ma ogni sabato e domenica almeno un autobus arriva sempre” rivela Fossati. Costante è diventato ormai anche il bus della neve, servizio che ogni fine settimana collega Milano a Barzio. “Questa domenica non c’è stata data la disponibilità del secondo autobus perciò abbiamo dovuto fermare le prenotazioni a 54, ma anche quella del bus della neve si è stata un’idea accolta positivamente”.

Le cose sono cambiate domenica. “Sabato sera ITB ci ha aiutato a rimovere la neve che impediva di utilizzare appieno alcuni parcheggi – illustra il primo cittadino Andrea Ferrari – in questo modo abbiamo guadagnato 50 posti auto in paese, più altri 300 nel prato ripulito alla Conca Rossa”.
E proprio in questo senso giunge una notizia positiva: la Sovrintendenza ha recentemente rilasciato le autorizzazioni per i due livelli di parcheggio alla Conca Rossa. Il progetto era legato alle concessioni tra comune di Barzio e Imprese turistiche barziesi per la costruzione della Nuova Orscellera. Ottenuto il via libera dalla Sovrintendenza dunque entro il prossimo inverno i 300 posti auto previsti dovrebbero essere pronti, un numero sufficiente a inglobare i 150 veicoli solitamente abbandonati lungo la provinciale.
.
C.C.