CREMENO, ADESSO ‘PIOVONO’ I SOLDI PER LA VORAGINE: 40MILA EURO ARRIVANO DAL BIM

Si scrive B.I.M., si legge Bacino Imbrifero Montano. Per la precisione si tratta del Consorzio BIM del Lago di Como, del Brembo e Serio con sede a Gravedona. Un ente che tra le proprie prerogative ha quella di redistribuire fondi destinati ai Comuni appunto del Bacino – in questo caso in favore della "povera" Cremeno, disastrata dalla voragine. E proprio nel giorno in cui finalmente partono i lavori di sistemazione, pur se in gravissimo ritardo rispetto a luglio, quando la strada si aprì inghiottendo migliaia e migliaia di metri cubi di terra, ecco "piovere" 40mila utilissimi euro destinati al co-finanziamento dei lavori di ripristino stradale in Altopiano.

La mozione relativa è all’ordine del giorno dell’assemblea generale del Consorzio, indetta per il 18 febbraio. L’approvazione è pressoché scontata quindi ai duecentomila euro finora promessi dalla Regione si aggiunge un’altra importante tranche che se non altro aiuterà a sbloccare una situazione divenuta davvero insostenibile.
 

LEGGI ANCHE: