Il forte vento ha significato una nottata di interventi per le squadre dei Vigili del Fuoco di Lecco, Valmadrera e Bellano. L’intervento più significativo ad Esino Lario: ci sono voluto ore per domare le fiamme che hanno divorato una porzione di bosco accanto alla strada che conduce a Parlasco (i dettagli dell’intervento su Larionews).
A Lecco le folate notturne, per quanto di notevole entità, si sono limitate a smuovere tegole e trascinare materiali leggeri come sacchi della spazzatura e pannelli pubblicitari. Nella prima serata di ieri l’antincendio è intervenuta su sterpaglie in fiamme ad Olginate.
A Ballabio una grossa pianta ha invaso la strada provinciale 62, rimossa nella notte. Altri alberi resi pericolosi dal veto sono stati tagliati a Calolzio e in Brianza.
Infine sempre per il vento la cabinovia dei Piani di Bobbio è rimasta chiusa, e con essa gli impianti di risalita a monte. Provvedimento assunto da Itb – Imprese turistiche barziesi – per evitare eventuali situazioni di pericolo agli sciatori. Domani il vento dovrebbe cessare e la stazione sciistica riprenderà il suo normale servizio.
