
DALLA VALSASSINA ALLA CINA: IN MOSTRA A MILANO ”CONVERGENZE PARALLELE”
Regazzoni e Zhiping che esporranno le loro opere a Milano, secondo i critici d’arte, prevengono alla medesima intuizione che consiste nel trovare l’armonia e la [Continua…]
Regazzoni e Zhiping che esporranno le loro opere a Milano, secondo i critici d’arte, prevengono alla medesima intuizione che consiste nel trovare l’armonia e la [Continua…]
“Se Dio dà un peso, darà anche la forza di portarlo”, così parlava di sé, in quel dolce mattino d’agosto del 1978 dall’alto del balcone [Continua…]
Grandissimo spiegamento di redattori e mezzi del gruppo editoriale di Valsassinanews per le dirette elettorali collegate ai Comuni di maggiore interesse per la nostra zona. Se è [Continua…]
Quasi 4000 ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni sono giunti ieri alla piana della Fornace per il primo Nameless valsassinese. Alla spicciolata, dalle [Continua…]
Parziali del match 25-21, 25-17 e 25-21.La partita è stata molto combattuta con giocate a tratti spettacolari da entrambe le parti ma alla fine, il [Continua…]
Sono migliaia i giovani che hanno invaso festosamente la piana dove normalmente, ad agosto, si tiene la Sagra delle Sagre. Situazione al momento ben gestita [Continua…]
Una nottataccia, da cronaca nera, in Valsassina. Venerdì intorno a mezzanotte l’organizzazione del "Nameless Music Festival" in allestimento nella zona della Sagra delle Sagre segnala [Continua…]
Tra le due formazioni un precedente illustre: lo scorso anno biancoazzurri e gialli – nel senso della maglietta, non perché milanesi – si affrontarono a [Continua…]
Ricorre infatti il 60° anniversario di professione religiosa solenne di suor Maria Piera del Divino Amore (al secolo Ada Zanzi). Nata nel 1922 a Gallarate, [Continua…]
Inizia oggi la stagione estiva per i Piani di Bobbio. Torna in azione la cabinovia Barzio-Bobbio per gli amanti delle passeggiate in montagna o dei [Continua…]
Secondo testimonianze raccolte da Valsassinanews, in tutti i blitz andati in scena l’altra notte nella zona dell’Altopiano avrebbero agito in due, una coppia di giovani [Continua…]
L’OPINIONE – Curiosità e preoccupazioni, dicevamo: le une sono figlie delle altre o viceversa, fatto sta che intorno all’area della Fornace (che pure è ben [Continua…]
Da sabato a lunedì, dalle 12 alle 24, la musica elettronica sarà protagonista. Attesi migliaia di giovanissimi appassionati, due i palchi per i dj e [Continua…]
Stiamo parlando di un lascito ereditario dei precedenti governanti di Introbio che, è bene rammentare, hanno gestito con approssimazione e incoerenza l’intera operazione sin dall’inizio. [Continua…]
Una gara affascinante, soprattutto per il calore che il pubblico trasmette agli atleti in gara, e per le caratteristiche tecniche del tracciato, che si snoda [Continua…]
Sta girando per i paesi della Valle del personale di un’azienda del gas (Secur Gas – La Sicurezza Srl) con la proposta di installare dei [Continua…]
Grazie al Greenteam Valsassina ski team, il pendio finale della famosa pista “Cuccher” è tornato ad essere la palestra di un buon numero di ragazzi [Continua…]
Nel gemellaggio creato 12 anni fa tra i Comuni dell’Unione del Centro Valsassina e della Grigna Settentrionale e la municipalità de La Roche Vineuse in [Continua…]
Si sono concluse pochi giorni fa le ultime due esperienze di gemellaggio vissute dai ragazzi del CFPA di Casargo durante questo anno scolastico. Protagonisti i [Continua…]
Un meccanismo ormai rodato quello del cinque per mille e che è entrato a far parte delle abitudini dei contribuenti. In sede di denuncia dei [Continua…]
Dopo i recenti sviluppi legati alla presenza di richiedenti asilo nel nostro territorio, riceviamo e pubblichiamo integralmente una lettera del COE di Barzio -Centro Orientamento [Continua…]
Con un pullman, una cinquantina di soci si sono dati appuntamento nello stand del Lions Internazional a Cascina Triulza presso Expo. Il Lions Club è [Continua…]
Futuro incerto era e futuro incerto resterà per la funivia dei Piani delle Betulle, ma infanto per i prossimi mesi, quelli estivi, l’amministrazione e la [Continua…]
Domenica 7 giugno, per festeggiare la fine della stagione agonistica, l’ASD Stella Alpina organizza una camminata non competitiva attraverso i paesi dell’Altopiano. Con partenza alle [Continua…]
Questa volta, i vandali hanno lanciato oggetti contro la facciata dell’edificio scolastico, macchiando la struttura di rosso in diversi punti. Noia, impunità, voglia di divertirsi [Continua…]
“Abbiamo denunciato l’atto vandalico alle autorità competenti” ha detto il primo cittadino introbiese, il quale ha confermato che l’assicurazione ha risarcito il Comune per il [Continua…]
Un passaggio su Rai 3 in diretta, da Colico al ponte sull’Adda, fino a Sorico, Gera Lario, e giù lungo la Regina. Pochi minuti prima [Continua…]
Parte così il video dal titolo “Grignetta Connection 12h@2184″ realizzato da Giorgio Mandarano. Si tratta di un esperimento video-fotografico durato un’intera notte. Oltre 12 ore [Continua…]
Chiude domenica 31 maggio la possibilità di iscriversi alle gareintercomunali, la nuova manifestazione che l’associazione "Le contrade di Barzio" organizza per il prossimo 4 luglio. [Continua…]
Il 10 giugno dalle 9 del mattino, alle Terme di Tartavalle, non si acquisteranno birra o acqua, ma computer, stampanti, portatili, gruppi di continuità, friggitrici [Continua…]
Nogara si dice "totalmente d’accordo" con la petizione in corso in Altopiano e anzi dichiara "Ci siamo da subito messi a disposizone per contribuire ad [Continua…]
Iniziati i lavori a Pra’ di Baster, almeno quelli che riguardano la sistemazione del terreno per la posa di una tensostruttura che servirà alle associazioni [Continua…]
Dopo l’intervento (lettura di una lettera) del consigliere di minoranza Riccardo Acquistapace nella quale illustrava il percorso realizzato per arrivare a questo punto e si [Continua…]
Le notizie, dal punto di vista delle previsioni di bilanci, non sono molto positive visto che i soldi a disposizione dei Comuni sono sempre meno: [Continua…]
Il fulmine è caduto attorno alle tre di questo pomeriggio, immediatamente dopo una violenta ma breve grandinata, e ha mandato in tilt il ripetitore Eolo [Continua…]