INTROBIO – Qualche anno fa alcuni amici ed ex dipendenti Enel, identificandosi come gli “amici del Fornetto”, hanno cercato di ricostruire la storia dell’elettricità in Valsassina, cominciando una ricerca di materiali e testimonianze. Il “Fornetto” a Introbio è stata la sede storica dove si sono avvicendate le varie società: S.P.E.(Società produzione elettricità), Società Elettrica Valsassinese, Società Anonima Orobia ed Enel, che dall’inizio del secolo scorso hanno prodotto e distribuito l’energia elettrica in tutta la valle.
Nicola Magni, uno dei promotori del sodalizio, in collaborazione con il Fotoclub “Amici della fotografia”, gli “amici del Fornetto” e la biblioteca “G.Arrigoni” di Introbio, ha recentemente presentato una ricerca sull’utilizzo dell’acqua del torrente Pioverna e dei suoi affluenti, visibile a questo link.
Un lavoro che per essere migliorato e implementato ha bisogno di ancora molte informazioni, conoscenze e materiali. Un contributo che i cittadini valsassinesi possono portare direttamente agli “amici del Fornetto”, scrivendo a questa mail.