CORTENOVA/SAN MAURO “TRADITO”: LUNEDÌ LA FIERA DELLE LUMACHE… PIOVERÀ?

CORTENOVA – Torna nel paese come da tradizione la fiera di San Mauro e lunedì bancarelle e ambulanti nel centro di Cortenova in prossimità della chiesa parrocchiale di San Gervaso e Protasio. Un appuntamento fisso nella vita del paese e che si accompagna ad una curiosa consuetudine nel borgo del centro valle: come noto infatti San Mauro cade a metà gennaio, mentre in paese a fine aprile si svolgeva la fiera delle sementi – appuntamento immancabile in preparazione della stagione degli orti.

san mauro cortenovaPoco adatto al rigido clima invernale si decise di “tradire” il calendario e accorpare fiera delle sementi e San Mauro in un week end di celebrazioni religiose, serate in musica e appunto il grande fierone a chiudere.

Nel sentire comune di Cortenova inoltre alla fiera di San Mauro si accompagna sempre almeno uno scoscio d’acqua – da qui appunto il riferimento a lumache, lumagh o lumagoch. Il meteo prospetta una giornata di sole o poco nuvoloso, ma almeno due gocce d’acqua i cortenovesi sono certi che non si faranno attendere.

Festa di San Mauro il programma

Sabato 23 aprile

Messa in Lura alle ore 20.30 e processione. Segue tombolata per tutti

Domenica 24 aprile

Messa alle ore 18.00 segue processione con la statua del santo. A seguire cena, a cura degli alpini, con la presenza delle fisarmoniche di Pagnona

lunedì 25 aprile

Messa per tutti i defunti alle ore 20.00

LEGGI ANCHE

CORTENOVA: LA STORIA DEL SANTO POSTICIPATO