PASTURO – La prossima settimana il gruppo di richiedenti asilo provenienti dal Bangladesh e dal Pakistan residenti a Pasturo – ospiti dell’associazione Telefono Donna in due appartamenti di proprietà del capogruppo della minoranza Marinello Manzoni presi in affitto -, inizieranno a frequentare un corso di lingua italiana organizzato in un’aula delle scuole elementari del paese dall’Ufficio scolastico provinciale (Eda – Educazione per adulti).
Il Comune insieme alla Protezione civile locale con il coordinamento dell’Ufficio tecnico, avrebbe in programma di far fare agli stranieri, sei pakistani e otto del Bangladesh, oltre al corso di italiano una serie di piccoli lavori di volontariato utili per il paese senza l’utilizzo di mezzi e non remunerati.
Nell’incontro che il sindaco Guido Agostoni ha avuto coi dirigenti dell’associazione Telefono Donna si è parlato anche dell’acquisto dei viveri che il sodalizio solitamente realizza per rifocillare gli ospiti: da quanto richiesto dal primo cittadino di Pasturo, i generi alimentari dovrebbero essere acquistati in parte negli esercizi di Pasturo.
Marinello Manzoni – il locatore degli appartamenti dove gli stranieri risiedono da qualche settimana – ha raccontato in consiglio, con l’intenzione di rassicurare la popolazione pasturese, che i giovani che si trovano nelle sue abitazioni grazie al canone di affitto pagato dall’associazione Telefono Donna sono sotto il controllo della Prefettura e soggetti a tutela quotidiana da parte di assistenti sociali.
“Sono andato a fargli visita e ho trovato in loro un lato umano, diverso da quello che molte volte viene dipinto dall’opinione pubblica. Mi hanno offerto perfino il tè, facevano i compiti di italiano, erano felici e sorridevano. Tra di loro c’è anche un professore di inglese con il quale mi sono trattenuto a chiacchierare” ha commentato l’ex sindaco di Pasturo.
Fernando Manzoni
.