PIANI DI BOBBIO – I tecnici del CNAS Lombardia (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) si apprestano a vivere il momento più intenso dell’anno, quello dei mesi estivi, che di solito registra un aumento delle richieste d’intervento, per la presenza di un maggiore numero di persone che sceglie la montagna per le vacanze, lo sport, il turismo.
Nei giorni scorsi, in concomitanza con la giornata nazionale per la prevenzione del rischio in montagna “Sicuri sul sentiero“, la Stazione Valsassina-Valvarrone della XIX Delegazione Lariana ha organizzato una esercitazione in ambiente: dopo il ritrovo alla Baita Ciapin e l’incontro sugli scenari e le manovre con barella, i tecnici si sono trasferiti sulle pareti basse del Gruppo dello Zuccone Campelli, per un recupero con contrappeso e una calata con barella portantina. Nel frattempo i numerosi ragazzi dell’Alpinismo Giovanile del CAI hanno partecipato alle dimostrazioni di arrampicata organizzate dalla FALC Milano e dal CAI Barzio.
–