VAL VARRONE/ANCORA INCURSIONI DI CINGHIALI, DANNI E TENSIONE IN CRESCITA



sommafiume incursioni cinghiali (3)SUEGLIO – Le frequenti incursioni in Val Varrone degli ungulati non lasciano tregua, se ne era già parlato pochi giorni fa e l’attesa sembra infinita fino a che in Regione si giunga ad una pronta soluzione.

Il consigliere regionale Mauro Piazza si è preso l’incarico di farsi portavoce del dramma della Val Varrone in Commissione, nel frattempo l’allarme prosegue di pari passo con le numerose scorribande dei tantissimi cinghiali che popolano le zone di Pagnona, Premana, Tremenico, Introzzo, Vestreno e Sueglio.

A Sommafiume, frazione di Sueglio, i danni ambientali contati al momento oltre al disboscamento selvaggio di larici lungo i tornanti che da Sueglio salgono a Sommafiume sono innumerevoli; soprattutto nella pineta e nei tanti prati che circondano le abitazioni, che sono stati rivoltati e ovviamente destinati a non rifiorire.

cinghialeZolle all’aria e prati rivoltati, disagi nell’agricoltura e nel pascolo del bestiame, a corto di erba, ma anche pineta e parco giochi rovinati e sensazione di insicurezza crescente, dopo l’aggressione al ciclista di poche settimane fa. I residenti e villeggianti lamentano la mancanza di quiete e serenità in una cornice che sempre le ha garantite entrambe.

Negli orti sotto Sueglio un paio di giorni fa sono state avvistate due scrofe con una quarantina di piccoli, che in  meno di un anno saranno in grado di riprodursi. La tensione sale e il numero di cinghiali nel territorio pure, se si conta che la loro riproduzione viaggia a ritmi inauditi equivalenti a una una gestazione di 3 mesi 3 settimane 3 giorni , in media a seconda del clima e della disponibilità di cibo, la femmina può andare in calore da una a tre volte l’anno.

Martina Panzeri

 

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK