Archivio del giorno: giovedì, settembre 22, 2016
22 Settembre 2016
LECCO – Lo assicura Rocco Cardamone: nessun disagio quest’anno nelle scuole lecchesi. Il consigliere provinciale delegato ai Lavori pubblici è stato impegnato tutta estate con la questione Parini, il plesso di Lecco con i soffitti a rischio crollo. E ora traccia un’analisi delle altre superiori presenti sul territorio. “Non ci saranno problemi per il riscaldamento […]
22 Settembre 2016
INTROBIO – Quattro amici al bar… hanno deciso di fare qualcosa di concreto per i bambini colpiti dal terremoto del centro Italia. L’iniziativa è partita proprio davanti a una birra, un pensiero alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto ma soprattutto ai più piccoli, protagonisti più innocenti e indifesi della catastrofe. I quattro amici […]
22 Settembre 2016
BALLABIO – Per garantire la massima sicurezza ai numerosi bambini iscritti al Piedibus, l’amministrazione comunale ballabiese ha acquistato 120 gilet di alta visibilità. “I gilet – spiega Sara Gattinoni, assessore comunale all’Istruzione – verranno distribuiti nei prossimi giorni: si tratta di una misura utile nel contesto di un servizio di accompagnamento dei bambini a scuola […]
22 Settembre 2016
MILANO – Come anticipato ieri, la questione cinghiali è stata al centro dell’attenzione della Commissione VIII (Agricoltura, Montagna, Foreste e Parchi) di Regione Lombardia che ha audito diversi interlocutori per trovare una soluzione al problema dell’eccessivo numero di questi ungulati che, per quel che riguarda il Lecchese, interessa soprattutto la Valvarrone. Le associazioni hanno evidenziato in […]
22 Settembre 2016
LECCO – Nulla di grave per il 64enne punto da un insetto questa mattina in centro Valle. L’arrivo dell’eliambulanza e recenti fatti di cronaca hanno dato adito a parecchia preoccupazione, fortunatamente le cose sono andate diversamente. L’elicottero decollato da Como ha portato in Valsassina il medico che ha immediatamente assistito l’uomo, poi trasportato in ambulanza all’ospedale […]
22 Settembre 2016
BARZIO – Il Cai di Barzio ha pensato per la prossima domenica 25 settembre un’escursione agibile per tutti al monte Baldo, Malcesine (VR), splendido balcone con magnifici panorami sul lago di Garda. Il massiccio calcareo del monte Baldo è famoso per le rarissime e a volte uniche specie di fiori e piante che ospita. Partenza dal […]
22 Settembre 2016
LECCO – Presentato nella mattinata di giovedì il tenente colonnello Pasquale Del Gaudio, nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Lecco. Classe 1972, è originario di Avellino, sposato con tre figli, già iscritti nelle scuole di Lecco. Arriva da Foggia dove comandava il reparto operativo sostituendo proprio l’ex numero uno del Comando provinciale lecchese Rocco Italiano… > CONTINUA […]
22 Settembre 2016
BALLABIO – Grandissimo successo anche quest’anno per l’iniziativa benefica organizzata dagli “Amici di Chiara” in collaborazione con l’associazione ballabiese “Il pianeta dei sogni“. In occasione delle due giornate di festa organizzate il 3 e 4 settembre scorsi al parco Grignetta di Ballabio, sono stati ricavati ben 3.250 euro, che gli “Amici di Chiara” hanno già […]
22 Settembre 2016
INTROBIO – Una persona (per il momento si sa solo che sarebbe di sesso maschile) è stata punta questa mattina da un insetto e per questo è stata assistita e successivamente trasportata in ambulanza all’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco. Il fatto è accaduto intorno alle 10 di oggi in Centro Valsassina, la persona coinvoltà è […]
22 Settembre 2016
GRAVEDONA – Poche richieste malgrado siano ben 102 (decine quelli lecchesi) i Comuni che fanno parte del B.I.M. – Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, Brembo e Serio presieduto dal sindaco di Vendrogno Cesare Galli. Il quale lancia un appello, visto che la scadenza del bando che rende disponibili 690mila euro di contributi agli enti locali […]
22 Settembre 2016
PRIMALUNA – Don Marco Zanotti verrà ricordato dai giovani della Comunità Pastorale Madonna della neve anche per i “mitici” campeggi a Bueggio, sulla Presolana sia in estate che in inverno, per aver portato in Alta Val di Scalve, in montagna, più di 200 tra bambini e ragazzi ogni anno. Un campeggio, quello organizzato dal vicario […]