Torna il nostro spazio quindicinale dedicato a consigli e buone pratiche per gestire la tecnologia che ci circonda. Dalle minacce del web agli aggiornamenti sulle Tv digitali, dai servizi proposti nelle App per smartphone e tablet alle opportunità rintracciabili nella vastità dei contenuti internet.
Periodicamente coglieremo tematiche utili ai lettori dal mondo della tecnologia “domestica” e le declineremo in modo da renderle accessibili a tutti. > Qui tutte le precedenti puntate
14 – SCOPRIRE CHI CHIAMA CON NUMERI PRIVATI/ANONIMI
Esiste un metodo semplicissimo e soprattutto gratuito per scoprire chi ci chiama con numeri privati o anonimi e che funziona su qualunque smartphone sia Android che iPhone, senza dover installare alcuna App.
Il servizio si chiama Whooming ed è anche in italiano. Bisogna prima di tutto collegarsi al sito, registrarsi (sempre gratuitamente) e inserire i dati richiesti, in particolare una email valida e funzionante. Fatto ciò il telefono andrà impostato per gestire la deviazione di chiamata, e sul sito tutto è ben spiegato in impostazioni/configura telefono.
A questo punto per conoscere il numero privato/anonimo sarà sufficiente “rifiutare” la chiamata invece di rispondere. Così facendo la chiamata viene deviata al servizio Whooming che registrerà il numero in chiaro.
Unica limitazione del servizio gratuito, il numero in chiaro apparirà nell’elenco delle chiamate sul sito Whooming solo 24 ore dopo. Infatti accedendo al sito si potrà visualizzare l’elenco delle chiamate, ma solo 24 ore dopo si potrà visualizzare il numero. Se si ha urgenza il servizio a pagamento garantisce l’immediatezza.
PS: Qui una serie di risultati ottenuti dalla App che vi abbiamo appena illustrato
Questa pagina è curata e offerta da
