ORE 11:25: I CERVI ALLE BETULLE SONO (PER IL MOMENTO) SALVI. “ACCORDO” TRA ANIMALISTI E PROVINCIA

liberazione-cervi-betulleMARGNO – Finale, anche se momentaneo, a sorpresa per la battaglia animalista alle Betulle. Dopo più di tre ore di confronto tra un nutrito gruppo di pubblici ufficiali e due rappresentanti dell’associazione Freccia 45 guidata dalla sua presidente Susanna Chiesa, la Provincia di Lecco ha accettato di bloccare la cosiddetta “liberazione” di tre cervi autorizzata dalla Regione e nella persona del dirigente Luciano Tovazzi, responsabile del Settore  Caccia e Pesca di villa Locatelli, ha accolto la richiesta di un incontro con la stessa Chiesa per discutere del futuro dei tre capi indesiderati.

cervi-betulle-polizia-provinciale-freccia-45-susanna-chiesa-luca-difedeL’appuntamento dovrebbe tenersi questa settimana, nel frattempo ogni azione nei confronti degli ungulati alle Betulle è “interrotta”. Un autentico successo per gli animalisti – anche se vinta una battaglia la “guerra” non è ancora terminata.

A breve ulteriori aggiornamenti.
.

LEGGI ANCHE:

VOGLIONO ABBANDONARE I CERVI AL LORO DESTINO, BATTAGLIA IN ALTA VALLE: ANIMALISTI A DIFESA DI TRE CAPI DA “LIBERARE”

MARGNO – In corso di attuazione al cosiddetto parco faunistico delle Betulle  i “decreti di liberazione” di tre cervi – una femmina e due novelli, capi giovani poco più che cerbiatti – di proprietà della Provincia e destinati visto il periodo quasi invernale a morte pressoché certa. Sul posto gli animalisti di “Freccia 45” che per ore, […]

 

.