LECCO/LARIO/VALSASSINA – Galleria di articoli dei nostri quotidiani on line dedicati alla Festa della Liberazione, in scena per la 72a volta ieri, 25 aprile. Molte le occasioni per celebrare la sconfitta del nazifascismo, dalla nostra Valsassina al Lago al capoluogo e dintorni.
A Lecco coda di polemiche per la concessione negli ultimi mesi di spazi pubblici a forze politiche riconducibili proprio alla nefasta ideologia del triste ventennio vissuto dall’Italia e culminato nella seconda guerra mondiale.
Di seguito i link ai nostri servizi:
LECCO
LECCO – Un corteo nutrito ma silenzioso è partito questa mattina poco dopo le 10 dal santuario della Vittoria, dove monsignor Cecchin ha celebrato la …
LECCO – Festa della Liberazione di protesta per Sinistra Classe Rivoluzione, sezione di Lecco, che ”come presenza critica al corteo istituzionale …
–
ALTOPIANO VALSASSINESE
TRADIZIONALI CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE SULL’ALTOPIANO, CONSEGNATE LE COSTITUZIONI AI 18ENNI CON UN OMAGGIO AD OLIVELLI
BARZIO – In mattinata il tradizionale corteo con le varie “stazioni” sull’Altopiano valsassinese, quindi davanti ad un numeroso pubblico le celebrazioni del 25 aprile si sono concluse a Barzio. Ottimamente organizzato dalla Biblioteca di Palazzo Manzoni si è tenuta la lettura di una parte degli scritti di Teresio Olivelli, alpino e martire cattolico della Resistenza […]–.
–
PASTURO
PASTURO CELEBRA LA LIBERAZIONE CON LA VOCE DEI RAGAZZI CHE RICORDANO IL DEPORTATO ALDO CARPIPASTURO – Il paese di Pasturo ha celebrato la Festa della Liberazione con il ricordo di Aldo Carpi, pittore deportato a Gusen, campo-satellite di Mauthausen, in Austria, autore di alcuni dipinti presenti nella chiesa di Pasturo commissionati nel 1939 dal padre di Antonia Pozzi. Hanno partecipato, prima all’alzabandiera nella piazza Vittorio Veneto e poi alla cerimonia ufficiale […].–
BALLABIO
BALLABIO – “Per peculiare consuetudine”, il Comune di Ballabio ricorda le date del 2 giugno e del 25 aprile con una sola manifestazione che si svolge nel giorno della Festa della Repubblica. Le celebrazioni saranno presiedute dal sindaco, presente il Gonfalone comunale. Nella giornata di martedì 25 aprile, Festa della Liberazione, verranno deposte le corone […]
–
LARIO ORIENTALE
CIVATE- In occasione della Festa della Liberazione i comuni dell’Alta Brianza hanno organizzato una cerimonia per commemorare gli eventi del 25 Aprile come di consuetudine. In particolare, quest’anno é stato il Comune di Annone ad organizzare l’evento a cui ha preso parte il vicesindaco di Civate, Angelo Isella. Il sindaco Baldassare Mauri, invece, ha partecipato ad […]