MARGNO – Sabato e domenica due giorni di festa e di commemorazione a Pian delle Betulle per celebrare il 58esimo anniversario della consacrazione e inaugurazione della chiesetta del battaglione “Morbegno”. Nel febbraio del 1941, in pieno conflitto sul fronte albanese, gli alpini pronunciarono un voto per costruire una chiesetta con l’intento, da un lato, di onorare i compagni che avevano trovato la morte, dall’altro come segno di riconoscenza alla Santa Vergine per chi invece avrebbe rivisto i propri cari. Il progetto rimase incompiuto per diversi anni fino a quando nel 1959 divenne realtà.
Quest’anno la cerimonia è inserita nell’ambito delle manifestazioni organizzate per il 95esimo di fondazione della sezione Alpini di Lecco. S’inizia sabato sera alle 20 con la suggestiva fiaccolata alpina che scenderà dal monte Cimone, a seguire, alle 20.45 grande concerto di cori. Si esibiranno il coro Alpini, il coro Grigna, il coro dell’Adda e coro Stelutis.
Domenica mattina alle 10.30 l’alzabandiera solenne con i saluti del presidente di sezione Marco Magni. Alle 11 la messa e la benedizione delle marmette che ricordano i morbegnini andati avanti.