LAGO DI COMO – “Quel ramo del lago di Como che volge a Mezzogiorno” non è solo una famosa intuizione letteraria del Manzoni. Qui, in un’area d’Italia popolata di storie e leggende, di silenziosi specchi d’acqua e vette scolpite dal vento, il territorio continua a stimolare la fantasia degli scrittori e ad alimentare il ricordo degli storici.
E bene lo ha dipinto su Rai5 l’episodio di “Fuori binario” che domenica 20 maggio ha attraversato la sponda lecchese del Lario proseguendo fino a Tirano. Dalle vigne del Manzoni all’oro di Dongo, passando per il nostrano mostro di Lochness e i cannoni di Colico, i bachi da seta e l’abbazia di Piona.
> GUARDA IL SERVIZIO DELLA RAI su
