
SALUTE, CON LA TOSSE NON SI SCHERZA/4 LETTERE, UNA GRAVE MALATTIA: BPCO
La conoscono in pochi eppure è destinata a diventare la terza causa di morte. La miglior cura è la diagnosi precoce e l’aderenza alla terapia. [Continua…]
La conoscono in pochi eppure è destinata a diventare la terza causa di morte. La miglior cura è la diagnosi precoce e l’aderenza alla terapia. [Continua…]
LECCO – Arriva nel tardo pomeriggio l’ufficialità di Claudio Usuelli, candidato unico e bipartisan per la presidenza della Provincia di Lecco. Con una nota stampa [Continua…]
INTROBIO – Gli sportivi della Valsassina non dimenticano l’amico Ezio Artusi, grande sportivo, alpinista, tecnico del Soccorso alpino, soccorritore 118 e istruttore regionale di Areu, scomparso [Continua…]
TACENO – Ha del clamoroso il “colpo” avvenuto nelle prime ore del mattino di martedì a Taceno ai danni di due imprese diverse. Ignoti infatti [Continua…]
VALSASSINA – 54% A 40, vince il “no”, ma fa sorridere (più o meno…) quel 14% che nello schierarsi contro il divieto di circolazione dei [Continua…]
BALLABIO – Due giornate ricche di iniziative, a metà ottobre, curate dall’AIDO di Ballabio, in occasione delle celebrazioni del ventesimo anniversario di fondazione di quello [Continua…]
MILANO – Il Fiorone di Morterone tra i protagonisti a Milano del convegno su “Comunità e Territori per il futuro della Lombardia”. Con la delegazione [Continua…]
LECCO – Sarà Claudio Usuelli, sindaco di Nibionno, in linea di massima un civico, il candidato pressoché unico alla presidenza della Provincia di Lecco. Nella [Continua…]
VALSASSINA – Funghi e castagne, è questo il momento della raccolta, rappresentano una prelibatezza alla base di molte ricette della cultura culinaria italiana e internazionale. [Continua…]
SANREMO (IM) – Stagione da incorniciare per Emanuela Selva che a Sanremo con la sua Vespa 125 Primavera si è laureata campionessa italiana femminile di [Continua…]
BALLABIO – Pure a Ballabio la 17a Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (A.I.D.O.) [Continua…]
PASTURO – Chi avrebbe mai scommesso in quel 1968 valsassinese che l’esperimento del Cineforum sarebbe arrivato così lontano? Ebbene, eccolo oggi festeggiare un traguardo storico e difficilmente [Continua…]
LECCO – Sarà Andrea Figoni, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Lecco il magistrato che si occuperà dello spinoso caso del crollo del ponte [Continua…]
MILANO – “Giornata importante quella di martedì 2 ottobre, per la tutela dell’ambiente e la legalità. Il Consiglio regionale della Lombardia, con una maggioranza decisa [Continua…]
CASSINA VALSASSINA – Sono quasi 700 gli iscritti che fanno parte del Comprensorio Alpino di Caccia “Prealpi Lecchesi”, presieduto da Roberto Combi, sindaco di Cassina [Continua…]
BALLABIO – Un buon numero di bambini ha raccolto l’appello degli allenatori della Scuola Calcio del GSO Ballabio a partecipare all’Open Day sul campo sintetico [Continua…]
BARZIO – Come risparmiare sulle spese di gestione del tetto che anno dopo anno impegnano belle somme nei condomini? Semplice: dotarsi di un tetto che [Continua…]
INTROBIO – Nel giorno della festa dei Santi Arcangeli, l’antica chiesa parrocchiale di Introbio di San Michele già esistente nel 1406 si è riempita di [Continua…]
CASARGO – Interruzione della strada comunale per l’alpe Giumello per i test di auto da rally non rari su quelle curve. Domani, mercoledì 3 ottobre, [Continua…]
BARZIO – Nove mesi, tanto è passato da quei primi di gennaio quando i volontari de Le Contrade di Barzio annunciarono la resa. “Rimettiamo nelle [Continua…]
MILANO – “Esprimo il mio più grande rammarico per l’intromissione avvenuta oggi da parte del governo che esercita un’indebita pressione, nei confronti della libera attività [Continua…]
BALLABIO – Bilancio “leggero” per i controlli stradali sulla SP 62 “della Valsassina”, effettuati ra le 10 e le 11 di stamattina all’altezza della deviazione [Continua…]
Difendersi dal pericolo della delinquenza che entra sempre più spesso nelle nostre case, è diventato uno dei problemi più sentiti dagli italiani che oggi vivono [Continua…]
CASSINA – “A una lettera si può non aver trovato il tempo di rispondere, soprattutto se in alternativa lo si è impegnato a risolvere il [Continua…]
ALTOPIANO VALSASSINA – In margine alla seduta del consiglio provinciale “in trasferta” lunedì a Bellano, l’esponente valsassinese di Libertà e Autonomia Antonio Pasquini ha reso [Continua…]
PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione autunnale, dopo aver esordito con tempo stabile e temperature un po’ troppo elevate, rientra nei parametri stagionali. La scorsa settimana [Continua…]
BELLANO – La richiesta arriva nel corso del consiglio provinciale “itinerante” oggi a Bellano, dai sindaci dell’Alta Valsassina e condivisa dal tutta l’assemblea di Villa [Continua…]
VALSASSINA – Temperature nella norma per il periodo (siamo già da una decina di giorni nella stagione autunnale, da calendario) e con le precipitazioni di [Continua…]
LECCO – Il capoluogo lecchese da oggi ha aderito alle nuove norme antismog che regolano la circolazione e impongono dei vincoli anche agli impianti di [Continua…]
PASTURO/BARZIO – Il mondo rurale è nel DNA della Valsassina. La tre giorni delle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi 2018 appena trascorsa ne è stata la dimostrazione: [Continua…]
MILANO – La Protezione civile regionale ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte a partire dalle 14 di questo lunedì pomeriggio e [Continua…]
ALTOPIANO – Un atteso e festoso ritorno in Altopiano per il neo diacono don Paolo Invernizzi dopo aver ricevuto il diaconato dalle mani dell’arcivescovo di [Continua…]
LECCO – Con l’inizio di ottobre, da oggi, entrano in vigore le norme del nuovo piano regionale antismog. Divieto di circolazione quindi per le auto [Continua…]
LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 1 a domenica 7 ottobre. [Continua…]