CASSINA VALSASSINA – Messa solenne a Cassina nella parrocchiale di San Giovanni Evangelista, patrono della Comunità.
A celebrare la funzione il parroco don Lucio Galbiati che ha concelebrato con il neo diacono Paolo Invernizzi, aiutati dal cerimoniere Samuele Brambilla. In seratai solenni Vesperi del Santo celebrati sempre da don Lucio.
La costruzione religiosa era già presente nel 1455 ma si deteriorò nel ‘600, il cardinale Borromeo ne ordinò il restauro, a partire dalle fondamenta, eseguito gradualmente per scarsità di fondi. L’attuale struttura la si deve invece alla ricostruzione eseguita tra il 1898 e il 1899, quando l’edificio venne anche allungato. Edificio a unica navata con volta, ha decorazione interna eseguita a fresco soprattutto dal Tagliaferri di Pagnona, in occasione del restauro di fine Ottocento. L’altare maggiore ha un’elegante cornice marmorea con la statua del Santo titolare in una nicchia. Venne collocata qui nel 1895. Nel 1924 fu invece aggiunta una cappella dedicata alla Madonna e nello specifico alla commemorazione dei caduti della Prima Guerra Mondiale.
Fonte storica: La Valsassina.com