
MALTEMPO IN VISTA: SALTA “ILLUMINA DI BLU IL CIELO DELLA VALSASSINA”
PARLASCO – “Siamo veramente dispiaciuti di comunicarvi che la manifestazione di domani “ILLUMINA DI BLU IL CIELO DELLA VALSASSINA 2019” è rimandata a data da [Continua…]
PARLASCO – “Siamo veramente dispiaciuti di comunicarvi che la manifestazione di domani “ILLUMINA DI BLU IL CIELO DELLA VALSASSINA 2019” è rimandata a data da [Continua…]
PRIMALUNA – In paese è arrivato Pietro Arnone, il nuovo vigile proveniente da Canzo. È in servizio dal 1° di aprile ma nessuno lo sa, [Continua…]
ALTA VALSASSINA – Esito interessante per il nostro recente sondaggio-test dedicato alla (brutta) vicenda dell’avvelenamento di un cane accaduto in Alta Valle: quasi il 50% [Continua…]
INTROBIO – Un “frammento” di storia valsassinese la singolare figura di Felice De Vecchi, storico proprietario di Villa De Vecchi, la tristemente famosa “casa rossa” [Continua…]
MILANO – Anche nel fine settimana il pericolo valanghe resterà di grado 4 forte su molti settori delle montagne lombarde. Situazione in lieve miglioramento domenica, ma [Continua…]
BALLABIO – Costretta ad ammettere (dai fatti) che in effetti la sua politica securitaria non ha ottenuto i frutti sperati, davanti a una raffica di [Continua…]
PASTURO – Quante lacrime al cinforum di Pasturo! Sullo schermo il docufilm “Ma quando arriva la mamma?”, un racconto vero con protagonisti reali, seppur quasi [Continua…]
BARZIO – Milleduecentosettanta, è impressionante il numero delle grotte presenti all’interno della Grigna, e se con 1700 grotte la provincia di Lecco è il territorio [Continua…]
PASTURO – Prevedibile che la lettera pubblicata ieri da Valsassinanews accendesse la discussione. L’idea di un ipermercato sui piani di Pasturo divide tra favorevoli e [Continua…]
PERLEDO – “Il Comune di Perledo farà una valutazione attenta dei termini di acquisto del Comune di Esino e valuterà se ci sono le condizioni [Continua…]
ESINO LARIO – Si divide, il mondo della pubblica amministrazione e della politica, sull’uscita invero clamorosa (una palese provocazione) del sindaco di Esino Lario Pietro [Continua…]
VALSASSINA – Siccità e temperature sopra le medie stagionali per tutto l’inverno, è bastata la prima perturbazione per imbiancare i monti valsassinesi. Nella foto di [Continua…]
CREMENO/VALVARRONE – Resta chiusa la Provinciale 64 tra il colle di Balisio e Maggio di Cremeno dove nel primo pomeriggio di ieri un albero è [Continua…]
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente è arrivata la pioggia nel lecchese, dopo settimane di siccità e clima molto mite. L’alta pressione si è fatta da parte favorendo [Continua…]
Caro Direttore, siamo due cittadine legate da sempre alla Valsassina, residente da tutta la vita l’una e assidua frequentatrice come turista da prima della nascita [Continua…]
CREMENO – Verrà rimosso dalla sede stradale “nel giro di poche ore” il grosso albero che si è abbattuto questo pomeriggio sulla S.P. tra Balisio [Continua…]
CREMENO – Una grossa pianta si è abbattuta sulla sede stradale poco fa tra Balisio e Maggio di Cremeno, a poca distanza dalla cascata “dell’Acquafredda“. [Continua…]
PASTURO – Elezioni ormai imminenti per il rinnovo di numerosi consigli comunali e conseguentemente caccia ai sindaci vecchi e nuovi in diversi paesi della Valle [Continua…]
VALSASSINA – Aveva visitato a dicembre dello scorso anno l’azienda agricola Locatelli Davide a Maggio di Cremeno per poi incontrare, a Introbio, il mondo della [Continua…]
MOGGIO – “È il 3 aprile di febbraio” in un Artavaggio imbiancato dalla neve, dove in boxer e pala d’ordinanza Silviu è tornato a divertirsi [Continua…]
CORTENOVA – Sesta cena benefica a favore del progetto Sololo (Kenya) Africa chiama… Valsassina risponde! L’iniziativa sabato 6 aprile alle 19:30 al centro polifunzionale comunale di Bindo. Dopo cena intrattenimento [Continua…]
BARZIO – Inizio di giornata al buio per molti barziesi: dalle 8 circa della mattina è mancata l’energia elettrica, una costante quando il meteo riversa [Continua…]
GRIGNA SETTENTRIONALE – Siglata la convenzione tra Lario Reti Holding, Università di Milano Bicocca, Federazione Speleologica Lombarda e Parco Regionale della Grigna Settentrionale per l’avvio di [Continua…]
LECCO – L’incidente risale al 2016 ed era avvenuto a Colico. L’automezzo, un’Audi, era caduto in una scarpata finendo nel torrente Perlino. Per l’imputato – [Continua…]
LIERNA – La storia sarebbe anche buffa se non fosse “scottante” e non avesse conseguenze pratiche. Politiche. Parliamo del Comune di Lierna, che sabato si [Continua…]
PRIMALUNA – Domenica tutta la popolazione e tutte le associazioni locali sono inviatate all’appuntamento che si rinnova anche per quest’anno: la Giornata ecologica – proposta [Continua…]
CRANDOLA VALSASSINA – La pioggia non ha fermato un buon gruppo di persone di tutte le età dal partecipare alla tradizionale Fiaccolata Blu che quest’anno [Continua…]
MILANO – Diramate dalla protezione civile regionale le allerte meteo – livello arancione – per rischio idrogeologico e per vento forte, criticità che interesserà anche [Continua…]
PASTURO – Un bambino sogna di rivedere la sua mamma e un gruppo di mamme affronta per lui una lunga lotta. “Ma quando arriva la [Continua…]
LECCO – Nel 2018 l’ospedale di Lecco ha effettuato il prelievo di 51 organi: lo rende noto Antonio Sartor, presidente dell’AIDO Provinciale di Lecco durante [Continua…]
BARZIO – Interessante contributo da un lettore di Valsassinanews “assiduo frequentatore di Barzio e Bobbio”. Giuseppe ci invia alcune considerazioni, corredate da foto e pure [Continua…]
TRENTO – Funiviari, sindacati e imprese insieme per il riconoscimento tra i lavori usuranti. Lo riporta il quotidiano on line “La Gazzetta delle Valli” che [Continua…]
ALTA VALSASSINA – Un lavoro di tipo “culturale” o la legge del taglione, dopo il caso di avvelenamento di un cane avvenuto pochi giorni fa [Continua…]
LECCO – Urne chiuse a Villa Locatelli, eletti proclamati e una bella soddisfazione per la Valsassina – che riesce a portare in consiglio provinciale il [Continua…]
BALLABIO – Carabinieri di nuovo nella parte alta di Ballabio, a Roncaiolo, nella tarda serata di martedì. L’allerta è scattato quando era già buio da tempo, [Continua…]