Archivio del mese: agosto 2019



CASARGO, VERSO IL RIENTRO “CONDIZIONATO” DEGLI SFOLLATI

CASARGO – Partecipato incontro pubblico questa sera in sala civica a Csargo, dove si è tenuto un confronto con il geologo comunale Massimo Riva e gli amministratori guidati dal sindaco Antonio Pasquini. Notizia della serata, il possibile “rientro condizionato” nelle case da parte degli ultimi sfollati dopo il nubifragio del 6 agosto. Una valutazione, per […]

OSSERVATORIO CASARGO: “UN PAESE FORTE, UNITO E SOLIDALE”

CASARGO – Quarta puntata del nostro Osservatorio sul post-nubifragio in Alta Valsassina. Sottotitolo: Un paese che si rialza. Ma c’è chi, osservando la situazione da dentro, corregge il tiro e afferma che in realtà “Casargo non si è mai fermata”. È Wilma Berera, vicesindaca e assessore a Bilancio, Suap e Cultura del Comune di Casargo. […]

MESSA, FIACCOLATA E CENA; BALLABIO ARCHIVIA UN S. LORENZO DA RICORDARE

BALLABIO – La messa nella parrocchiale di San Lorenzo nella frazione inferiore di Ballabio ha concluso la parte delle Patronali che le parrocchie dedicano a San Lorenzo e alla Beata Vergine Assunta. La celebrazione religiosa è stata presieduta dal parroco don Benvenuto Riva e concelebrata da don Andrea Mosca e dal diacono Dino. Anche a […]

BUON SUCCESSO PER I PRIMI ‘TREKKING CULTURALI’ DI PASTURO

PASTURO – Si sono tenuti in due diverse giornate di agosto i primi due “trekking culturali” promossi a Pasturo dall’associazione Il Grinzone, ai quali hanno partecipato un buon numero di persone particolarmente interessate. Nello specifico sono state compiute le visite alle due chiese del paese e successivamente a casa Pozzi (nelle immagini sotto) e al […]

TACENO: UN VIAGGIO NEL TEMPO E NELLA MUSICA PER IL PIÙ ANTICO ORGANO DELLA “RASSEGNA” SUONATO DA LUCIANO ZECCA

TACENO – Serata eccezionale a Taceno, punto focale della Rassegna Organistica Valsassinese poiché nella chiesa di S. Maria Assunta è conservato il più antico organo della Valsassina, il “Biroldi del 1824” perfetto connubio tra organo e architettura. La chiesa, restaurata anni fa, è infatti un autentico gioiello artistico dove tra i meravigliosi affreschi si può […]

COMUNI SOLIDALI, BELLANO E VENDROGNO DONANO DUE GIORNATE DI FESTA A CASARGO E PREMANA

BELLANO – I Comuni di Bellano e Vendrogno vicini ai paesi più colpiti dalle recenti alluvioni che quest’estate hanno lasciato ferite profonde nel territorio. “In queste settimane – spiegano i sindaci Antonio Rusconi e Leonardo Enicanti – abbiamo provato sulla nostra pelle cosa vuol dire vedere il proprio paese percosso dalla violenza dell’acqua e del fango, […]

IL MUSEO DELLA FORNACE APRE CON IL “BOTTO”. PROMOSSI I NUOVI LABORATORI DI MUNGITURA E CACCIA AL MINERALE

BARZIO – In tre giorni oltre 1.500 visitatori hanno varcato la soglia del museo “La Fornace”, la mostra dedicata alla storia, alle tradizioni e alle attività produttive tipiche della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera: lo spazio museale della Fornace continua a riscuote sempre più consensi e successi. Apprezzatissimi gli ampliamenti degli allestimenti, resi possibili grazie […]

CHE SERATA IN ALTA VALLE: VISITA DEL VESCOVO, INCONTRO COL GEOLOGO (OCCHIO ALL’ORARIO) E CINEMA ALL’APERTO A INDOVERO

CASARGO – Tanta carne al fuoco quest’oggi in Alta Valsassina, dove arriverà l’arcivescovo di Milano Mario Delpini per una visita ai luoghi del nubifragio dello scorso 6 agosto. Al pomeriggio sarà al cimitero di Casargo alle 17:45, successivamente celebrerà la santa messa alle 18 nella parrocchiale del paese. Da segnalare lo spostamento dell’incontro rivolto alla […]

LA STRADA CEDE, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA SP 67 A MARGNO

MARGNO – Ordinanza dell’amministrazione provinciale di Lecco che istituisce il transito a senso unico alternato regolato da un semaforo (alle 13 l’impianto era ancora inattivo) e contestuale chiusura al transito della corsia di valle, per tutti i veicoli che percorrono la Sp 67 dell’Alta Valsassina e Valvarrone nel tratto di strada compreso tra il pk […]

MOGGIO: UNA NUOVA WEBCAM AI PIANI DI ARTAVAGGIO

MOGGIO – Grazie all’ospitalità del Comune di Moggio, il locale Gruppo di Protezione Civile A.I.B.  ha posizionato in questi giorni una nuova webcam ai Piani di Artavaggio. La telecamera, una Hikvision, inquadra la Chiesa di Artavaggio e il Monte Sodadura, a quota 2010 metri. Come specifica la P.C. di Moggio, l’impianto “si trova in una […]

IL DOTTOR LEMME IN CASEIFICIO E LA GARA DEI CANI DA PASTORE NEL WEEKEND DI “VALSASSINA: LA VALLE DEI FORMAGGI”

VALSASSINA – “Valsassina: la valle dei formaggi” propone un weekend ricco di appuntamenti dedicati al gusto e alle tradizioni. Sabato 17 agosto, dalle 15, il Caseificio Invernizzi Daniele ospita, nella sua sede di Pasturo, l’incontro con il dottor Alberico Lemme. Il farmacista-dietologo più famoso e controverso della televisione presenterà i suoi innovativi formaggi senza sale realizzati […]

METEO: PRIMA I TEMPORALI POI UN FERRAGOSTO BELLO E CALDO

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Giro di boa della stagione estiva, tra sbuffi caldi provenienti dal Sahara e transiti perturbati spesso insidiosi. Temporali e rovesci che ritroveremo anche nei prossimi giorni, specie nella giornata di martedì 13 agosto. Le temperature rimarranno ancora elevate, con valori pomeridiani stimati per la città di Lecco tra 33/34°C. Bel tempo per l’intera […]

OSSERVATORIO CASARGO: INCONTRO CON I TECNICI PER CAPIRE LA SITUAZIONE

CASARGO – Questa volta, dopo le prime due puntate (leggi qui la prima, in questa pagina la seconda), nel nostro Osservatorio dopo il nubifragio che ha devastato Casargo dedichiamo la rubrica quotidiana a una classica notizia “di servizio”. Domani infatti, martedì, l’amministrazione comunale ha organizzato un incontro “tecnico” rivolto alla popolazione. “Il Sindaco e la […]

CISTERNA, FUOCHI E CUCCAGNA: DUE GIORNI DI FESTA A CONCENEDO

BARZIO – Mancava da oltre vent’anni; la riproposizione la scorsa estate del Palo della Cuccagna al 15 d’agosto a Concenedo è stata un successo e la tradizione ha ripreso a marciare. Appuntamento dunque a Ferragosto nella frazione di Barzio che festeggia la patrona Santa Maria Assunta anche con la sfida a squadre alla caccia dei […]

SPORT: IL G.S.O. BALLABIO CERCA GIOCATORI PER LA STAGIONE 2019/2020

BALLABIO – Il G.S.O. Ballabio cerca bambini e ragazzi nati dal 2002 al 2014 per completare le rose per partecipare ai vari campionati per la stagione 2019/2020. I tornei calcistici organizzati ammettono anche le ragazze. > CONTINUA A LEGGERE su IL G.S.O. BALLABIO CERCA GIOCATORI PER LE PROPRIE SQUADRE PER LA STAGIONE 2019/2020

ALLERTA METEO, CODICE ARANCIONE PER TEMPORALI FORTI E VENTO

MILANO – La Protezione civile conferma l’allerta arancione per temporali forti valida dalle 12 di questo lunedì 12 agosto alle prime ore dalla mattina di domani. La criticità moderata riguarda l’area lariana e prealpina occidentale, codice giallo invece sul resto del territorio regionale. Il maltempo sarà inoltre accompagnato da vento forte, codice giallo anche in […]

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK