SCI E VIRUS: STRUTTURE APERTE, ATTENTI ALLA RESSA. A BOBBIO IN 8 PER CABINA

MILANO – Tutti gli eventi, le riunioni e le attività ludico-sportive sono sospesi, ha confermato martedì pomeriggio l’assessore regionale Martina Cambiaghi. Sono quindi comprese le palestre, i centri sportivi, le piscine e i centri natatori, i centri benessere, i centri termali, anche con riferimento allo svolgimento della loro attività ordinaria.

Possono invece essere svolte le attività all’aperto, ad eccezione dell’utilizzo degli spogliatoi. È consentito anche l’accesso e l’utilizzo di tutte le strutture sportive ai soli atleti e para-atleti professionisti o appartenenti alle squadre nazionali di tutte le federazioni sportive riconosciute dal Coni e Cip o impegnati nella preparazione di competizioni internazionali o nazionali di serie A o di serie equiparabili.

Discorso specifico infine per le strutture sciistiche: “Nei comprensori sciistici – spiega Cambiaghi – sarà cura del gestore limitare l’accesso e l’affollamento degli impianti di trasporto delle persone come funicolari, funivie, cabinovie, ecc”.

Nello specifico valsassinese, Itb ha raccolto le direttive regionali e sulla funivia tra Barzio e Bobbio verrà rispettato un un massimo di otto persone per ogni cabina.