FOSSATI (ITB) SPIEGA IL MERCOLEDÌ DI CAOS. “IN FUNIVIA 700 PERSONE, NON NE ATTENDEVAMO 5000”. DA VALTORTA NESSUN BLOCCO



BARZIO – Circa 700 persone possono salire in un’ora a Bobbio da Barzio con le nuove norme “uguali per tutti”, mentre resta libera la via della bergamasca, e nessuno oggi avrebbe previsto un afflusso di quasi 6000 sciatori. Così Massimo Fossati, direttore delle Imprese Turistiche Barziesi, racconta la mattinata di confusione tra numero chiuso in funivia e lunghe colonne di auto in paese.

Nell’intervista a Valsassinanews Fossati spiega cosa sta succedendo sugli impianti di salita con l’allarme Coronavirus e risponde ai dubbi sorti in queste ore tra tanti affezionati del comprensorio Bobbio-Valtorta.

“Tutti quelli che si sono presentati in biglietteria e quindi sono riusciti ad arrivarci sono stati soddisfatti e hanno potuto utilizzare l’impianto. La gestione di migliaia di persone contemporanee ha suggerito di non discriminare tra chi acquista on line e chi invece arriva sul posto, tenendoli tutti sullo stesso piano. In effetti avevamo valutato l’ipotesi di limitare l’accesso solo ai possessori di biglietti on line, ma abbiamo capito che con il breve spazio di tempo a disposizione dopo l’introduzione da parte del Governo del limite 650-700 persone all’ora i disagi sarebbero rimasti comunque e temevamo maggiore confusione. Davanti all’emergenza siamo tutti uguali, non ci sono corsie preferenziali. L’importante è evitare gli assembramenti” e Fossati ricorda che stiamo parlando della salute di ciascuno di noi e che si tratta di una situazione eccezionale.

“Nei primi due giorni dell’emergenza era comunque calata l’affluenza, tra 2000 e 2500 presenze al giorno e quindi anche se oggi è mercoledì cioè una giornata sempre di abbondante afflusso, non erano attese le 5000/6000 persone che in realtà poi hanno cercato di raggiungere Bobbio. A fronte del flusso in calo, si pensava che le persone rimanessero a casa”.

A valle il Comune di Barzio, in collaborazione dell’ITB ha quindi gestito il traffico alla rotonda in paese, proprio per smistare gli arrivi una volta raggiunta la capienza per oggi che appunto si attesta a duemila persone al giorno.

“A scendere verranno rispettate le solite le 650-700 persone all’ora e quindi chi si presenterà ai tornelli dovrà mettersi in coda, rispettando sempre la distanza di un metro l’uno dall’altro“.

Fossati capisce la difficoltà anche degli enti pubblici a gestire la situazione. “Settimana scorsa la Regione aveva deciso che il flusso venisse regolato direttamente dagli impianti e non con regole nazionali, in maniera appunto che a seconda degli assembramenti i gestori potessero ammortizzare la situazione”. Questa, secondo Fossati, poteva essere una buona soluzione. “Invece – prosegue parlando del caso odierno –  la regola generale uguale per tutti ha complicato la gestione di questi flussi che sono imponenti e condensati in termini di tempo in intervalli stretti”.

Il consiglio a chi vuole arrivare per sciare è di presentarsi quanto prima alle biglietterie e di informarsi se la capienza è raggiunta, seguendo i media – sia social sia il nostro giornale – per avere aggiornamenti sulla situazione. “Ad oggi anche turisti informati hanno comunque tentato di arrivare a Bobbio nella speranza di riuscirci”.

Ultime informazioni utili: il lato bergamasco per il momento è tranquillo e libero, ai Piani d’Erna (dove la funivia è chiusa per manutenzioni sino a fine marzo) e alle Betulle non ci sono vincoli, perché lì si tratta di trasporto pubblico locale che dunque non ha tetti di alcun genere. Mentre chi come ai Piani di Bobbio è catalogato solo come “trasporto pubblico” deve sottostare alle direttive nazionali.

RedBar

.

LEGGI ANCHE

BOBBIO PER POCHI, PAESE SOTTO SCACCO? SUI SOCIAL POLEMICHE, DUBBI, SFOTTÒ

CAOS VIABILITÀ IN VALLE: RIENTRO ‘FORZATO’ DA BOBBIO E INCIDENTE A PASTURO

NUMERO CHIUSO A BOBBIO, E DALLE 9 NON SALE PIÙ NESSUNO

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK