PRIMALUNA – Mentre la stragrande maggioranza degli eventi pubblici in calendario in Valsassina e dintorni è stata cancellata (in particolare tutti gli appuntamenti di maggiore spessore, Sagra delle Sagre esclusa) e poche occasioni di incontro risultano confermate, più di un lettore ci ha chiesto la “sorte” del bellissimo e tradizionale Palio delle Frazioni di Primaluna.
Ci siamo informati con il gruppo Sbandieratori e Musici della Torre, scoprendo che il Palio (quest’anno alla sua XXII edizione) è sospeso per le ovvie cause di forza maggiore, ma la notizia è che si tratta appunto non di una cancellazione bensì ad oggi di un rinvio “a data da destinarsi“.
E la data potrebbe essere individuata – epidemia permettendo – in una giornata di settembre. Con l’ipotesi di uno spostamento anche dell’orario (dalla serata, fresca nel primo mese di autunno) al pomeriggio.
Insomma, il Palio vive e “ci prova”. D’altra parte, come ricorda la memoria storica Mauro Pozzoli, non c’è stato alcun flop nella lunga storia della rievocazione in costume in Centro Valle – anche l’ultima volta venne ‘solo’ rinviato al settembre successivo a fronte di un autentico disastro atmosferico, improvviso e veramente impossibile da contrastare.
Sarà premura degli Sbandieratori e Musici promuovere l’eventuale data di svolgimento, “in base all’evolversi della situazione ed alle tempistiche organizzative necessarie“.
RedPri
.
ANCHE L’ANNO, NONOSTANTE L’ALLUVIONE DI POCO PRIMA:
TUTTI UNITI PER PRIMALUNA: PALIO, SPETTACOLO E SOLIDARIETÀ A TAVOLA
PALIO DELLE FRAZIONI, VINCE PRIMALUNA. LA “COMBINATA” PREMIA PESSINA