
CAMAGGIORE: TEMPORALE PASSATO, TUTTO PRONTO PER CINEMA E FESTA
VENDROGNO – Tutto pronto a Camaggiore per la Festa della Croce di questa sera. Previsto grande afflusso, presente anche la Protezione Civile per far parcheggiare [Continua…]
VENDROGNO – Tutto pronto a Camaggiore per la Festa della Croce di questa sera. Previsto grande afflusso, presente anche la Protezione Civile per far parcheggiare [Continua…]
MOGGIO – Due adulti e due bambini colpiti da una sospetta intossicazione alimentare sono stati portati per accertamenti all’ospedale ‘Alessandro Manzoni’ di Lecco, trattati inizialmente in [Continua…]
MOGGIO – “A nome dell’amministrazione comunale di Moggio esprimo tutto l’entusiasmo e la soddisfazione per l’importante stanziamento di Regione Lombardia a favore del nostro territorio”. [Continua…]
PRIMALUNA – Intervento di ‘bonifica ambientale’ attuato da un gruppo di volontari, al lavoro quest’oggi nel territorio comunale di Primaluna. Oggetto delle operazioni di questo [Continua…]
MILANO – Per valorizzare le malghe e gli alpeggi, Regione Lombardia prevede la possibilità di trasferimento, con vincolo di inalienabilità e a titolo gratuito, agli [Continua…]
MARGNO – Riapre oggi a Margno la mostra museo della memoria contadina alla “Casa della Teresina“. Nel centro storico, in via Manzoni, il sabato e la [Continua…]
ALTOPIANO VALSASSINA – Complice la pandemia del Coronavirus, in ritardo e limitati ma gli eventi estivi in qualche modo si manifestano nell’area turistica per eccellenza [Continua…]
BARZIO – Che ci fa Vittorio Sgarbi nella parrocchiale di Sant’Alessandro a Barzio? Valsassinanews vi racconta in esclusiva assoluta il “blitz” nella chiesa barziese del noto [Continua…]
MILANO – Cordoglio e profonda tristezza al Museo Civico di Storia Naturale di Milano dove lavorava l’entomologo di Cremeno Andrea Sabbadini, rimasto ucciso giovedì in un [Continua…]
VENDROGNO – Ricco appuntamento per gli amanti della montagna e del vivere all’aperto: oggi sabato e domani domenica 2 agosto, in occasione della festa della [Continua…]
VALSASSINA – Tra i frequentatori della Valsassina a inizio ‘900 c’erano anche i tabaccai. Così, il 22 settembre 1911 una comitiva di circa cinquanta tabaccai milanesi [Continua…]