
BARZIO: INTERVENTI AL CIMITERO E AL VIALETTO PEDONALE DELLA FIUMETTA
BARZIO – Giovedì prossimo, 12 novembre, prenderanno il via nuovi interventi di posa tumuli ed esumazioni ordinarie al cimitero di Barzio; i lavori avranno una durata [Continua…]
BARZIO – Giovedì prossimo, 12 novembre, prenderanno il via nuovi interventi di posa tumuli ed esumazioni ordinarie al cimitero di Barzio; i lavori avranno una durata [Continua…]
CASARGO – Visto l’evolversi dell’epidemia da Covid-19, l’amministrazione comunale di Casargo “per una maggiore tutela delle persone anziane ha deciso di attuare il ritiro dei [Continua…]
BARZIO – 58.693 euro in arrivo dalla Regione per le Imprese Turistiche Barziesi (Piani di Bobbio-Valtorta) nell’ambito del bando ‘Innevamento’, sostegno per le attività risultate penalizzate dalle [Continua…]
LECCO – In ottemperanza alle disposizioni previste dal Dpcm del 3 novembre, combinate con le indicazioni del Ministero della Salute che collocano la nostra Regione nella [Continua…]
BARZIO – Dopo la perla dell’assunzione della portavoce o addetto stampa e alla vigilia di un nuovo lockdown, eccoci qui con un’altra, l’ennesima perla di questo [Continua…]
LECCO – Prefetto, questore, comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza, insieme al presidente della Provincia, hanno risposto a una serie di dubbi e [Continua…]
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Autunno ancora nelle quiete tra deboli passaggi perturbati e sostenute rimonte anticicloniche, con temperature spesso oltre le medie del periodo. Il passaggio [Continua…]
PREMANA – Vi ricordate gli striscioni pacifici, non politici, della protesta dei pesci di fiume di gennaio? Erano comparsi in tutti Italia, e anche a Premana, [Continua…]
PREMANA – Via Roma tenuta sotto controllo dopo la caduta di alcuni massi poco a monte del centro abitato nella notte tra il 31 ottobre [Continua…]
BALLABIO – “A seguito del peggioramento dell’emergenza Covid-19“, l’amministrazione comunale di Ballabio ha ritenuto in questi ultimi giorni di “far ripartire il servizio di consegna [Continua…]
MILANO – Con l’entrata della Lombardia nella zona rossa, ed il conseguente lockdown su tutto il territorio regionale, a partire da domani verrà vietata qualsiasi attività venatoria. Per [Continua…]
VALSASSINA – Argomento del giorno (e purtroppo ormai da mesi) il Coronavirus, sul quale abbiamo chiesto ai lettori di VN un’opinione sui nuovi timori nella seconda, forte ondata [Continua…]
BELLANO – Come ogni giovedì, nuovo appuntamento con la rubrica scolastica tenuta dalla pedagogista clinica Claudia Ferraroli. Quest’oggi l’argomento principe è il recentissimo ritorno al [Continua…]
ROMA – La Lombardia è zona rossa, ad alta criticità per la diffusione della pandemica da Coronavirus. Nella stessa condizioni ci sono Piemonte, Valle d’Aosta e [Continua…]
BALLABIO – Bruttissima disavventura per una ragazzina di 13 anni che questo pomeriggio è stata morsicata a una gamba da un pitbull. La giovanissima era in [Continua…]
ALTA VALSASSINA – Lavori di manutenzione per la strada agrosilvopastorale Alpe Paglio – Pian delle Betulle, Ortighera, Dolcigo, Ombrega che incide sui territori dei Comuni dell’Alta [Continua…]
BARZIO – Passato senza reazioni l’aumento da 950 a 1.431 euro dello stipendio del sindaco di Barzio Giovanni Arrigoni Battaia, il primo cittadino replica invece [Continua…]
VALSASSINA – Un IV novembre “diverso” quest’anno, considerata la situazione della pandemia da Coronavirus. In questa pagina una carrellata di foto e informazioni su alcune [Continua…]
LECCO – L’Osservatorio sulla congiuntura di Confindustria per settembre 2020 osserva che “Il dettaglio per le province di Lecco e di Sondrio è in linea [Continua…]
BARZIO – La giunta regionale della Lombardia ha destinato parte del fondo per la montagna, disponendo che possa essere utilizzato anche per il cofinanziamento di [Continua…]
VALSASSINA – Black out della copertura Vodafone e Ho-mobile in altopiano e parte del centro valle. Diverse segnalazioni giungono da Barzio, Cassina, Cremeno, Moggio, Pasturo [Continua…]
ROMA – Firmato nella notte il nuovo Dpcm, frutto di lunghe mediazioni tra Governo e Regioni e che sarà in vigore da domani, 5 novembre, [Continua…]
VALSASSINA – Contagi in forte risalita, norme che ci avvicinano a un nuovo lockdown, scuole “a distanza”, una sorta di coprifuoco già in corso: il [Continua…]
PREMANA – La rottura del tubo dell’acquedotto ‘Acquadüsc’ ha innescato una frana che ha fatto collassare un tratto di strada della agrosilvopastorale della Val Fraina, [Continua…]
Buonasera redazione Valsassinanews, Ho appena finito di leggere l’articolo inerente l’aumento di stipendio del sindaco di Barzio e non posso fare a meno di scrivere [Continua…]
VALSASSINA – Aggiornamento dalle amministrazioni valsassinesi sui casi di Coronavirus tra la popolazione. Casargo ha pubblicato pochi minuti fa il dato ufficiale che indica la [Continua…]
GRIGNA MERIDIONALE – “Siamo partiti da Milano alle 5, con don Marco Fusi e don Tommaso Castiglioni, miei amici sacerdoti – racconta don Graziano Gianola, [Continua…]
VENDROGNO – Nella puntata di oggi della trasmissione “Ogni mattina” in onda in diretta su TV8 è tornato il dottor Marco Missaglia, medico di Mandello [Continua…]
INTROBIO – Il protrarsi dell’emergenza sanitaria riporta d’attualità la consegna a domicilio della spesa così da limitare gli spostamenti, soprattutto per le persone più anziane [Continua…]
BALLABIO – Come previsto dalle indicazioni ministeriali, il corteo e la consueta cerimonia del IV Novembre sono annullati a causa dell’emergenza Covid-19. Nonostante ciò, la [Continua…]
TACENO – Il Comune di Taceno è pronto a rinnovare la sua sede: saranno quasi 120mila gli euro che serviranno per riqualificare l’ingresso del municipio, [Continua…]
BARZIO – “Ritocchino” di 180 euro per l’indennità di Giovanni Arrigoni Battaia, primo cittadino di Barzio, il quale in un anno e mezzo di mandato [Continua…]
VENDROGNO – Esistono storie di pazienti, storie di soccorritori e, a volte, storie di parenti: singolare però è il racconto di Elisa, vendrognese con casa [Continua…]
PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana molto mite e soleggiato con temperature oltre le medie stagionali di alcuni gradi. Non sono una rarità questi periodi [Continua…]
CASARGO – Il 2 novembre la chiesa cattolica celebra la commemorazione dei fedeli defunti, ricorrenza detta anche “giorno dei morti”, successivo alla solennità di Tutti [Continua…]