PIANTE ‘APPOGGIATE’ AI CAVI ELETTRICI SULLA SP66, NUOVI GUAI IN VISTA?

ALTA VALSASSINA – Percorrendo la Strada Provinciale 66 tra Bellano e Casargo, passando per Vendrogno si possono notare gli addetti dell’amministrazione provinciale intenti nella rimozione di alberi, rovi e sterpaglie varie.

La nevicata dei primi giorni di dicembre ha creato una situazione di pericolo per la sicurezza della strada, in quanto il manto nevoso che si è depositato ha appesantito i rami – che ora incombono sulla carreggiata. Uscendo dall’abitato di Vendrogno, in direzione Casargo, la situazione sembra aggravarsi, con le piante che dal ciglio a monte della carreggiata protendono, oltrepassando la strada, verso il ciglio a valle, appoggiandosi in certi punti ai fili elettrici.

Durante la nevicata, in Alta Valsassina si è verificato un blackout dovuto alla caduta di alberi sui cavi, in alcune zone l’energia elettrica è mancata dalle 2 alle 3 ore della sera e in altre (vedi Giumello) addirittura per tutta la notte e la mattina successiva.

Essendo molto probabili le precipitazioni nevose nella stagione invernale, è auspicabile che l’incuria dei terreni non provochi ulteriori danni anche a chi transita sulla strada, visto il pericolo che non è solo per il manto stradale ma anche per possibili cadute degli alberi.

I. B.

.

LEGGI ANCHE:

LUNGO E VASTO BLACK OUT ELETTRICO IN QUASI TUTTA L’ALTA VALLE. E “SALTA” LA TV ANCHE NEL RESTO DELLA VALSASSINA