MILANO – Mentre si moltiplicano gli studi sull’associazione tra cattiva qualità dell’aria e incidenza del Covid, sono ormai assodati gli effetti nocivi che l’inquinamento ha sulla salute, soprattutto sull’apparato respiratorio e cardio-circolatorio, sul metabolismo, sul sistema immunitario e sul sistema cognitivo. Da qui nasce la petizione “Apriti cielo! Ripuliamo la nostra aria“, lanciata dalla neonata Rete Ambiente Lombardia e dal Gruppo Aiuto Mesotelioma.
“Così bello, così splendido diceva il Manzoni del cielo di Lombardia…ma è ancora così? Siamo prigionieri sotto una cappa di smog! Nel nostro territorio, tra i più inquinati e industrializzati al mondo…
> CONTINUA A LEGGERE su
