RASSEGNA ORGANISTICA: AL VIA IL 3 LUGLIO A BARZIO COL QUARTETTO ‘GUIDO D’AREZZO’, 14 CONCERTI AD INGRESSO LIBERO

CREMENO – Si inaugura a Barzio sabato 3 luglio la 49ª Rassegna Organistica Valsassinese. L’edizione 2021 riparte dopo una estate di stop causa Covid con un ricco e vario calendario di appuntamenti in cui riscoprire e valorizzare gli organi ospitati nelle chiese del territorio.

Quattordici i concerti con il consueto coinvolgimento di importanti ed apprezzati solisti. A tagliare il nastro della Rassegna, come da tradizione, l’organo Mascioni di Barzio affidato a Maurizio Mancino ed al quartetto Guido d’Arezzo.

Si prosegue il 10 luglio con Simone Della Torre all’organo della parrocchiale di Primaluna, per tornare a Barzio in Sant’Alessandro sabato 17 per il duo Giulio Gillio Gianetta al violoncello e Mario R. Cappellin all’organo. La settimana dopo evento a Cremeno col Bergamo Minuo Ensemble (Ugo Patti all’organo) e si termina il mese a Pasturo con Alberto Pozzaglio.

Più intenso il cartellone del mese di agosto quando verranno coinvolte anche gli strumenti di Sueglio, Taceno, Moggio, Margno e Maggio.

Valsassinanews, come ogni estate, accompagnerà i lettori durante la Rassegna con introduzioni e approfondimenti per ogni concerto, tutti ad ingresso libero sino ad esaurimento posti e nel rispetto delle norme sanitarie anti-Covid.

C.C.

 

LEGGI ANCHE

EVENTI: CON 14 CONCERTI TORNA DAL 3 LUGLIO LA RASSEGNA ORGANISTICA. MASTERCLASS CON IL MUSICOLOGO LUDGER LOHMANN