PAGNONA, FA IL TUTTO ESAURITO LA MOSTRA SU TERESIO OLIVELLI. VISITATORI ANCHE DA FUORI PROVINCIA

PAGNONA – Ha superato ogni aspettativa la mostra ‘In treno con Teresio Olivelli‘ organizzata a Pagnona nel mese di giugno. Inaugurata dal prefetto di Lecco Castrese De Rosa in occasione della consegna di 22 medaglie ai famigliari dei deportati e internati nei lager nazisti della Seconda Guerra Mondiale, l’esposizione ha aperto ogni fine settimana grazie alla disponibilità del locale Gruppo Alpini e con la guida di Augusto Giuseppe Amanti.

La mostra, i cui materiali sono conservati dall’Aned di Pavia, venne proposta nella nostra provincia solo a Cassina nel 2018, paese d’origine della madre dell’alpino, professore, partigiano e ora anche beato. Riaverla sul territorio è stata dunque una occasione che molti non si sono lasciati scappare.

Subito apprezzata dai pagnonesi, le sale della palestra comunale hanno accolto a ritmo di 40-50 persone al giorno, visitatori da Premana, Valvarrone, Casargo, Margno e Crandola, da Vendrogno, Cortenova e Primaluna, da Mandello, Lecco e Vercurago, e persino da Barzanò, Olgiate Molgora e Vittuone (Mi). Più che giustificato dunque l’entusiasmo degli organizzatori nello scoprire che l’iniziativa abbia raccolto adesioni a così tanti chilometri di distanza.

C.C.

LEGGI ANCHE

PAGNONA, L’INTERO PAESE RISCOPRE I SUOI INTERNATI MILITARI. 22 MEDAGLIE, 35 STORIE DI CUI PARLARE AI GIOVANI

PAGNONA, INSIEME ALLE 22 MEDAGLIE D’ONORE APRE LA MOSTRA SU TERESIO OLIVELLI. 12 I VALSASSINESI CON LUI VERSO IL LAGER