INTROBIO – Bellissima serata quella di sabato a Villa Migliavacca sede del Comune di Introbio. Un’occasione di sensibilizzazione verso l’autismo con in parallelo la presentazione del libro di Alberto Magatti dal titolo Dado e le farfalle silenti che sta avendo un grandissimo successo. Più di 3.000 a oggi le copie del libro vendute per questo nuovo scrittore.
Un successo anche in Valle dove ne sono state acquistate tantissime copie. Il libro è un romanzo che parla di una famiglia normalissima alla quale capita di ritrovarsi a dover affrontare l’autismo della figlia. Un microcosmo di emozioni e sentimenti, raccontati da un’inconsueta voce narrante, Dolly, il cane lupo femmina della famiglia, e animato da personaggi che avranno un ruolo chiave nella soluzione della vicenda.
Per spiegare cosa è l’autismo era presente la dottoressa dell’Illumina di blu – Valsassina e psicologa analista del comportamento BCBA Paola Demurtas e Laura Magni mamma e insegnante che ha portato la sua esperienza personale.
Scenografico l’allestimento della location di Villa Migliavacca da parte dell’amministrazione comunale che ha illuminato di blu il municipio e che ha offerto anche un rinfresco finale ai partecipanti nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.
Il ricavato raccolto durante la serata andrà ad abbassare i costi del prossimo corso in programma per ottobre aperto a insegnanti, genitori, educatori, pediatri, terapisti… e riguarderà la selettività alimentare, che a volte è presente nei bambini/ragazzi autistici ed è fonte di tantissimo stress per le famiglie
A fine serata, don Bruno Maggioni parroco dell’Alta Valle ha ringraziato Morena Fazzini per il suo impegno nell’”Illumina di Blu Valsassina“.
Foto Peverelli