GRIGNA, DA PERLEDO UN PROGETTO SU “QUANDO SI ANDAVA IN ALBIGA”

PERLEDO – Il piccolo museo di Perledo ha avviato un progetto per valorizzare la memoria collettiva e ricostruire la storia dell’ex Rifugio Albiga [foto in copertina e a fondo pagina], meta del fine settimana di perledesi e villeggianti, ma dal 1999 la struttura è adibita ad abitazione privata. In futuro forse una pubblicazione da lasciare ai posteri.

“L’idea è di non disperdere il patrimonio della memoria collettiva di Perledo e in generale della Val d’Esino – afferma Renato Ongania, alla guida del piccolo museo di Perledo (Perleidus) – una volta, soprattutto d’estate, si andava in Albiga”. Albiga è minuscola località montana che fa riferimento al monte Albiga, è immersa nel Parco della Grigna Settentrionale…

> CONTINUA A LEGGERE su

Perledo. Progetto per ricordare “Quando si andava in Albiga” e nutrire lo spirito di comunità