BARZIO – Sono serviti tredici voli all’elicottero della flotta Heliswiss, un AS 332 Super Puma C1 HB-XVY, decollato da Küssnacht, tra Lucerna e Zurigo, per completare la posa della seggiovia ‘Nuova Ongania’.
In una quarantina di minuti – al costo di 150 euro al minuto di volo, oltre al trasferimento – questa mattina il ‘Super Puma’ ha portato a termine il lavoro che per la quasi interezza è stato fatto dal personale di Itb – Imprese turistiche barziesi coadiuvati da un tecnico Doppelmayr, l’azienda costruttrice dell’impianto.
Mancavano un fusto, quattro testate e otto rulliere, assemblati oggi da dodici operai Itb insieme al pilota e ai cinque tecnici dell’equipaggio. Ora può dirsi pressoché concluso il montaggio della parte meccanica: si procederà con il fissaggio delle rulliere, un impegno di tre/quattro giornate lavorativi, e in ultimo andrà tesa la fune tra i dodici pali e le due stazioni.
Nel frattempo, si piedi dei pali, procede il ripristino dell’area con gli ultimi mucchi di terra da distribuire e seminare e ancora qualche sasso da riposizionare ai margini dei pozzetti e del canale in cui continuerà a scorrere il torrente Bobbia.
IL RACCONTO PER IMMAGINI
Servizio e immagini di Cesare Canepari