VENEZIA – Ad annunciarlo sono proprio i delegati della rappresentativa che domenica da Premana hanno raggiunto la Serenissima e preso parte alla Regata storica.
Una forte emozione per i partecipanti e la curiosità dei turisti che tra calli e canali, bàcari e ombre, gondole e cicchetti si sono imbattuti nella simpatica comitiva con tradizionale costume – il morel.
Un legame sentito e mai celato quello tra Venezia e il Leone di San Marco e il paese delle lame al punto che, come riporta la tradizione narrativa, il patriarca di Venezia e poi sfortunato compianto papa Albino Luciani in visita a Premana nel 1978 ebbe a dire che, pur avendo ben conosciuto le isole della Serenissima nei suoi anni di missione, mai avrebbe pensato di trovarne un’altra sulle cime delle montagne lecchesi…
Un vero e proprio gemellaggio e un legame sincero, nulla a vedere con elvetici vicini a cui Premana ha voluto accostarsi nel recente passato politico.
P. R.
Foto 2023 credit Pro Loco Premana