BARZIO – È con la chiacchierata tra Kuro e Alessandro Piccinelli che si è conclusa la seconda edizione del GRRRigna Comics – festival diffuso del fumetto in Valsassina organizzato dall’associazione culturale La Fucina.
L’auditorium parrocchiale di Barzio ha ospitato il copertinista ufficiale di Zagor il quale con simpatia e passione ha rivelato i segreti del successo di uno dei più amati personaggi del fumetto italiano, un supereroe che in sessant’anni di storia si è evoluto adattandosi e sperimentando costumi e generi letterari diversi.
Piccinelli, comasco, ha sempre desiderato diventare fumettista e ha raccontato della gavetta necessaria per raggiungere l’obbiettivo, dall’“andare a bottega” sino al contatto con Bonelli. Entrato nel team dei disegnatori di Tex, nel 2016 Piccinelli ha ereditato il prestigioso ruolo di copertinista di Zagor dal suo creatore, Gallieno Ferri, e grazie all’esperienza maturata con i due personaggi nel 2022 ha disegnato Bandera, l’incontro tra un giovane Aquila della Notte e un brizzolato Spirito con la Scure.
A sorpresa tra il pubblico anche Jeovito Nuccio, fumettista italoamericano che ha regalato agli appassionati altri divertenti aneddoti dell’universo zagoriano.
Nel video l’intervista completa.
LEGGI ANCHE
VIDEO-PILLOLE DI GRRRIGNA COMICS. IL “KURO TRIP” NELLA TRE GIORNI DEL FUMETTO IN VALSASSINA