MILANO – “Valori compresi tra 40 e 20 metri di neve cumulata sui bacini glaciali lombardi, equivalenti a 4201 e 1975 chilogrammi/metro quadrato di riserva idrica del manto nevoso (Snow Water Equivalent – SWE). Sono questi i dati complessivamente raccolti tra maggio e giugno, periodo di massimo accumulo della neve. Si è da poco conclusa la campagna di misura dello SWE sui ghiacciai lombardi, realizzata grazie alla collaborazione di Arpa Lombardia con ENEL Green Power …
GHIACCIAI, ARPA: MISURAZIONI TRA LE MIGLIORI DEGLI ULTIMI 10 ANNI, IN VALTELLINA I VALORI MINIMI
Data pubblicazione 2 Luglio 2024
